Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 29188 del 2024 e il divieto del secondo giudizio: un'analisi approfondita

Analizziamo la sentenza n. 29188 del 2024, che chiarisce il principio del 'ne bis in idem' e il divieto di un secondo giudizio, evidenziando le condizioni e le implicazioni giuridiche di tale pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Confisca per sproporzione e tutela dei terzi: commento alla sentenza n. 31179 del 2024

Analisi della sentenza n. 31179 del 2024 riguardante la confisca per sproporzione e la tutela dei diritti dei terzi di buona fede. Scopri le implicazioni legali e normative in questo approfondimento.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 30720 del 2024: Patteggiamento e Percorsi di Recupero

La sentenza n. 30720 del 2024 affronta la questione della subordinazione della sospensione condizionale della pena alla partecipazione a percorsi di recupero, chiarendo i limiti e le implicazioni legali per gli imputati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26180 del 2024: Indebita Ritenzione di Contributi Pubblici e Rilevanza Penale

La sentenza n. 26180 del 2024 chiarisce i confini della responsabilità penale per indebita percezione di contributi pubblici, distinguendo tra indebito conseguimento e ritenzione legittima.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 29192 del 2024: Sanzioni Sostitutive e Condizioni Economiche dell'Imputato

La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di applicazione delle sanzioni sostitutive per pene detentive brevi, tenendo conto delle condizioni economiche del soggetto. Un'analisi approfondita delle implicazioni giuridiche e pratiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 29530 del 2024: Evasione e Detenzione Domiciliare

Analizziamo la recente sentenza della Corte che chiarisce i limiti dell'evasione in caso di detenzione domiciliare e autorizzazione a raggiungere specifici luoghi, evidenziando le implicazioni legali di una sosta lungo il percorso.

Studio Legale Bianucci
Pene Sostitutive e Giudizio di Appello: Analisi della Sentenza n. 30711 del 2024

La Corte di Appello di Genova si pronuncia sull'applicabilità delle pene sostitutive, chiarendo le modalità di acquisizione del consenso dell'imputato e le condizioni per la loro applicazione nel giudizio di secondo grado.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 26647 del 2024 sulla Valutazione del Pericolo di Fuga nell'Estradizione

La Corte di Appello di Palermo chiarisce i criteri da adottare nella valutazione del pericolo di fuga in caso di estradizione passiva, evidenziando l'importanza di elementi concreti e attuali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26263 del 2024: La Genitorialità Condivisa e i Maltrattamenti in Famiglia

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia in assenza di un rapporto coniugale o di convivenza, ponendo l'accento sulla mera genitorialità condivisa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 30600 del 2024: Abnormità strutturale nel giudizio direttissimo

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul giudizio direttissimo pone l'accento sull'importanza della motivazione nelle decisioni del giudice, evidenziando le conseguenze di un provvedimento privo di giustificazione.