Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 36775 del 2024: Il segreto professionale e la sua limitazione nel processo penale

La sentenza n. 36775 del 2024 chiarisce come il segreto professionale possa essere opposto solo da testimoni, non da indagati o imputati. Analizziamo le implicazioni di questa decisione per il diritto alla difesa e la ricerca della prova nel sistema giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità amministrativa degli enti secondo la sentenza n. 37237 del 2024

La recente sentenza n. 37237 del 2024 chiarisce la questione della causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto in relazione alla responsabilità amministrativa degli enti, evidenziando la distinzione tra ente e persona fisica.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37236 del 2024: Sospensione Condizionale della Pena per Combustione Illecita di Rifiuti

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti e le responsabilità in caso di combustione illecita di rifiuti, stabilendo l'obbligo di ripristino e bonifica anche per chi non è proprietario del terreno.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 39153 del 2024: chiarimenti sul rinvio pregiudiziale in materia di competenza

La recente sentenza n. 39153 del 12 luglio 2024 chiarisce le condizioni per il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione riguardo alla competenza territoriale, evidenziando l'importanza di una chiara determinazione da parte del giudice.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36924 del 2024: Abusiva Occupazione di Spazio Demaniale Marittimo

La sentenza della Corte di Appello di Napoli chiarisce i requisiti per la configurabilità del reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo, evidenziando l'importanza del decreto di sdemanializzazione.

Studio Legale Bianucci
Rinnovazione del dibattimento e inutilizzabilità delle dichiarazioni testimoniali: analisi della sentenza n. 39596 del 2024

La sentenza n. 39596 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della rinnovazione del dibattimento e dell'inutilizzabilità delle dichiarazioni testimoniali in assenza di consenso delle parti. Un'analisi approfondita per comprendere le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 36555 del 2024: Annullamento senza rinvio e la sospensione condizionale della pena

Analizziamo la sentenza n. 36555 del 2024 che chiarisce le condizioni per il riconoscimento della sospensione condizionale della pena in caso di annullamento da parte della Corte di cassazione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 39599 del 2024: Analisi della Contravvenzione di Getto Pericoloso di Cose

La recente sentenza della Corte di Appello di Messina sul getto pericoloso di cose chiarisce il significato dell'espressione 'altrui uso' in relazione a luoghi privati. Scopri di più su come questa decisione influisce sulla responsabilità per danni ambientali.

Studio Legale Bianucci
La competenza territoriale nel trattamento illecito dei dati personali: commento alla sentenza n. 38511 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 38511 del 2024, che chiarisce la competenza territoriale nel caso di trattamento illecito dei dati personali tramite internet, evidenziando l'importanza delle norme processuali e dei criteri suppletivi.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 38513 del 2024: Costituzione di Parte Civile e Spese di Giudizio

Analizziamo la sentenza n. 38513 del 2024, che chiarisce l'ammissibilità della costituzione di parte civile in caso di patteggiamento e le relative conseguenze sulle spese processuali.