Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 10686 del 2024 e l'assegnazione della casa familiare: una lettura approfondita

Analizziamo l'ordinanza n. 10686 del 2024 riguardante l'assegnazione della casa familiare e i diritti dei creditori ipotecari, offrendo spunti e chiarimenti sulla normativa in vigore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 10576 del 2024: l'impossibilità di ricorso per cassazione nei procedimenti di misure di prevenzione

Analizziamo la sentenza n. 10576 del 2024 che dichiara inammissibile il ricorso per cassazione in merito alle istanze di pagamento di crediti garantiti da ipoteca nei procedimenti di misure di prevenzione, chiarendo il ruolo del giudice civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10585 del 2024: Crediti e debiti ereditari, un chiarimento dalla Corte d'Appello di Bari

La sentenza n. 10585 del 2024 della Corte d'Appello di Bari offre chiarimenti fondamentali sulla gestione dei crediti ereditari, evidenziando le differenze rispetto ai debiti e le modalità di azione dei coeredi.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 10540 del 2024: Impignorabilità del Trattamento Pensionistico

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'impignorabilità del trattamento pensionistico versato su conto corrente, evidenziando le implicazioni per i debitori e i creditori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 10477 del 2024: l'impugnazione incidentale tardiva e il suo interesse

L'ordinanza n. 10477 del 2024 analizza l'ammissibilità dell'impugnazione incidentale tardiva, sottolineando l'importanza dell'interesse all'impugnazione e le implicazioni per le parti coinvolte. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10402 del 2024: la riqualificazione giuridica della domanda e il sinistro stradale

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della riqualificazione giuridica della domanda e l'importanza della causa petendi nel contesto di un sinistro stradale. Un'analisi approfondita per comprendere i diritti degli eredi e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10394 del 2024: Responsabilità Civile e Danno Doloso in Circolazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità in caso di danno dolosamente provocato con un veicolo, anche in aree non destinate al transito. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 10479 del 2024: Obblighi del mandatario e onere probatorio

In questa analisi approfondiamo la sentenza n. 10479 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante l'azione di rendiconto nei confronti del mandatario, chiarendo i doveri probatori a carico di quest'ultimo e l'importanza della buona amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10367 del 2024: il valore della causa nel litisconsorzio facoltativo

Analizziamo l'ordinanza n. 10367 del 2024, che chiarisce le modalità di determinazione del valore della causa in caso di litisconsorzio facoltativo, evidenziando l'importanza di considerare solo la domanda di valore più elevato per la liquidazione degli onorari.

Studio Legale Bianucci
La competenza in caso di contratto misto: commento all'Ordinanza n. 10421 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 10421 del 2024, che chiarisce le regole di competenza in caso di contratti misti, evidenziando la rilevanza del foro convenzionale e il contenuto delle domande proposte.