Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11140 del 2024: Responsabilità dell'ente proprietario di strade e dissuasori di sosta

Analizziamo l'ordinanza n. 11140 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità da cose in custodia, in particolare per sinistri derivanti da dissuasori di sosta, e il ruolo dell'ente proprietario nella dimostrazione della prova liberatoria.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Medica: Commento all'Ordinanza n. 11137 del 2024 sulla Liquidazione del Danno

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 11137 del 2024, che chiarisce aspetti rilevanti della responsabilità medica e delle modalità di risarcimento, con particolare attenzione ai danni emendabili.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 11126 del 2024: La Necessità di un Accordo Completo nel Contratto

Analisi della sentenza n. 11126 del 2024, che chiarisce l'importanza di un accordo esaustivo tra le parti per la validità di un contratto, evidenziando le conseguenze della mancanza di intesa su elementi accessori.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 10868 del 2024: chiarimenti sulla qualificazione della domanda in ambito di opposizione all'esecuzione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla qualificazione delle domande in materia di opposizioni agli atti esecutivi, chiarendo i principi di riferimento per l'identificazione dei mezzi di impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 10901 del 2024: Mutamenti della domanda nel risarcimento da colpa medica

L'ordinanza n. 10901 del 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla questione del mutamento della domanda nel giudizio di risarcimento per colpa medica, chiarendo che il fatto costitutivo deve essere considerato nella sua essenzialità materiale.

Studio Legale Bianucci
Cessione d'azienda e responsabilità per debiti: commento all'Ordinanza n. 10902 del 2024

L'Ordinanza n. 10902 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla responsabilità dell'acquirente in caso di cessione d'azienda, analizzando il trattamento dei debiti per prestazioni continuative. Scopriamo insieme le implicazioni di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10720 del 2024: La tutela inibitoria e i rimedi ex art. 2043 c.c.

L'ordinanza n. 10720 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla tutela inibitoria nel contesto dei rimedi risarcitori, evidenziando il collegamento tra le disposizioni del codice civile e la giurisprudenza. Scopriamo insieme i dettagli di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10833 del 2024: Responsabilità dei consorzi di bonifica per la manutenzione dei corsi d'acqua

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità dei consorzi di bonifica riguardo alla manutenzione dei corsi d'acqua, evidenziando l'importanza della normativa regionale del Lazio.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10714 del 2024: Debitori solidali e risarcimento danni

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della condanna nei confronti di debitori solidali. Si analizzano le implicazioni della sentenza e il ruolo del giudicato nel risarcimento dei danni.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 10795 del 2024: Limiti al potere di sospensione dell'agente della riscossione

Analizziamo l'Ordinanza n. 10795 del 2024, che chiarisce i limiti del potere di sospensione dell'agente della riscossione, evidenziando la mancanza di discrezionalità e i casi eccezionali previsti dalla legge.