Studio Legale Bianucci
La deducibilità delle spese legali nella difesa penale: commento sull'ordinanza n. 9910 del 2024

L'ordinanza n. 9910 del 2024 chiarisce i limiti della deducibilità delle spese legali sostenute dalle società per la difesa dei propri amministratori in procedimenti penali. Analizziamo le implicazioni di questa sentenza nel contesto del diritto tributario italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 9899 del 2024: Accantonamenti a Fondo Rischi e Imposte Dirette

Analizziamo la recente Ordinanza n. 9899 del 2024 riguardante gli accantonamenti a fondo rischi e le implicazioni fiscali per le imprese, chiarendo il ruolo dell'art. 109 del TUIR.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9830 del 2024: La Motivazione nelle Sentenze di Appello in Materia Tributaria

La sentenza n. 9830 del 2024 chiarisce i requisiti minimi di motivazione per le decisioni di appello nel contenzioso tributario, evidenziando l'importanza di una motivazione adeguata per garantire il diritto di difesa.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 9646 del 2024: Riflessioni sulla Tariffa di Igiene Ambientale

La recente sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Firenze chiarisce le condizioni di applicabilità della tariffa di igiene ambientale per le utenze non domestiche, evidenziando le problematiche legate a regolamenti comunali non conformi alle normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9635 del 2024: I Documenti Irritualmente Prodotti nel Processo Tributario

Analizziamo la sentenza n. 9635 del 2024, che chiarisce l'importanza della tempestiva costituzione in appello e il rinnovo del deposito dei documenti nel contesto del processo tributario.

Studio Legale Bianucci
Accertamenti tributari: la sentenza n. 9733 del 2024 e l'esercizio dei poteri della Guardia di Finanza

Analizziamo la recente ordinanza n. 9733 del 2024, che chiarisce la necessità dell'autorizzazione del comandante regionale per la Guardia di Finanza in ambito di accertamenti tributari, escludendola in caso di esercizio di poteri di polizia giudiziaria.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 9693 del 2024: Credito d'imposta e dichiarazione dei redditi

Analizziamo l'Ordinanza n. 9693 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo l'obbligo di indicare i crediti d'imposta per incentivi al cinema nella dichiarazione dei redditi. Scopriamo le implicazioni legali e fiscali di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Deducibilità dei costi e poteri dell'Amministrazione finanziaria: commento all'ordinanza n. 9664 del 2024

Un'analisi approfondita dell'ordinanza n. 9664 del 2024, riguardante la deducibilità dei costi e i poteri dell'Amministrazione finanziaria, per comprendere come questi elementi influenzino le dichiarazioni fiscali e la regolarità della contabilità.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 9633 del 10/04/2024: Irap e Contributi Pubblici

Analizziamo l'Ordinanza n. 9633 del 2024, che chiarisce la determinazione della base imponibile Irap in relazione ai contributi pubblici erogati per eventi sismici. Scopri come la sentenza impatta sul patrimonio del beneficiario e sulla contabilizzazione dei fondi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9723 del 2024: Prova delle Operazioni Oggettivamente Inesistenti

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i principi in materia di IVA e la prova delle operazioni inesistenti, delineando le responsabilità tra Amministrazione finanziaria e contribuente.