Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 10270 del 2024: Litisconsorzio necessario nel processo tributario

Analizziamo la sentenza n. 10270 del 2024, che chiarisce il concetto di litisconsorzio necessario nel contesto del contenzioso tributario, evidenziando l'importanza della parità di trattamento e della posizione inscindibilmente comune degli obbligati.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità delle associazioni sportive e notifiche fiscali: commento all'ordinanza n. 9980 del 2024

L'ordinanza n. 9980 del 2024 chiarisce la responsabilità solidale dei membri di associazioni sportive nei debiti tributari e la legittimità della notificazione dell'avviso di accertamento. Scopriamo insieme la portata di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9995 del 2024: Impugnazione e Notifiche nel Contenzioso Tributario

Scopri come l'ordinanza n. 9995 del 2024 chiarisce le conseguenze dell'omessa impugnazione della cartella di pagamento nel contenzioso tributario, analizzando il principio 'solve et repete' e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 9965 del 2024: Nullità e Inesistenza nel Giudizio Civile

Analizziamo la recente Ordinanza n. 9965 del 12 aprile 2024, che affronta il tema della nullità di una sentenza emessa in assenza di un corretto dispositivo e motivazione, chiarendo i rimedi disponibili per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Tassazione delle Plusvalenze da Vendita di Terreni: Commento alla Sentenza n. 9947 del 2024

La recente sentenza n. 9947 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla tassazione delle plusvalenze derivanti da cessioni di terreni lottizzati, evidenziando il ruolo della programmazione urbanistica e l'indipendenza delle decisioni private in merito all'edificabilità.

Studio Legale Bianucci
Cessione di azienda e avviamento: commento all'Ordinanza n. 10001 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 10001 del 2024 che chiarisce i criteri di computabilità dell'avviamento nella determinazione della base imponibile per l'imposta di registro, evidenziando la sua rilevanza ai fini tributari.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 9759 del 2024: la legittimità delle cartelle esattoriali secondo l'art. 36-bis del d.P.R. n. 600

Analizziamo la recente Ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'emissione delle cartelle esattoriali in materia di credito d'imposta, evidenziando l'importanza di un avviso preventivo al contribuente.

Studio Legale Bianucci
Ipoteca e Notificazione: Commento all'Ordinanza n. 9817 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 9817 del 2024, che chiarisce le modalità di iscrizione dell'ipoteca e la necessità di notifica dell'intimazione di pagamento. Una sentenza fondamentale per chi si trova a dover affrontare la riscossione delle imposte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9900 del 2024: Chiarimenti sulle Operazioni Oggettivamente Inesistenti

Il recente intervento della Corte di Cassazione sulla non imponibilità dei ricavi derivanti da operazioni inesistenti offre spunti significativi per la gestione fiscale di enti non commerciali. Scopriamo i dettagli della sentenza n. 9900 del 2024.

Studio Legale Bianucci
Riscossione delle Imposte: Commento all'Ordinanza n. 9866 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce le modalità di notifica delle cartelle di pagamento da parte degli agenti della riscossione, evidenziando l'applicabilità delle norme sul servizio postale ordinario.