Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49341 del 2023: Impugnazioni e Rinuncia ai Motivi di Appello

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le conseguenze della rinuncia ai motivi di appello in relazione ai reati permanenti e alla durata della condotta illecita.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di impugnazione e la rinnovazione delle prove: analisi della sentenza n. 49347 del 2023

La sentenza n. 49347 del 2023 affronta il tema della restituzione nel termine per impugnare la sentenza di un imputato contumace, analizzando i diritti di rinnovazione delle prove e i poteri del giudice di appello. Scopriamo insieme le implicazioni legali e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Utilizzo delle videoriprese in ambito penale: commento alla sentenza n. 49798 del 2023

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'utilizzabilità delle videoriprese di comportamenti non comunicativi, evidenziando le condizioni e le implicazioni legali connesse a tali prove.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 48093 del 2023: Inosservanza dell'Ordine Sindacale e Sicurezza Pubblica

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità penale in caso di inosservanza delle ordinanze sindacali relative alla sicurezza degli edifici, evidenziando la necessità di un concreto pericolo per le persone.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49273 del 2023: Giudizio immediato e competenza del Giudice per le indagini preliminari

La recente sentenza del Tribunale di Napoli chiarisce la competenza del Giudice per le indagini preliminari nella richiesta di giudizio immediato per reati a citazione diretta, evidenziando l'importanza di una corretta interpretazione delle norme processuali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 49246 del 2023: Immigrazione e Permessi di Soggiorno

La sentenza n. 49246 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni del rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari nel contesto dell'immigrazione clandestina, evidenziando i diritti familiari e le disposizioni normative correlate.

Studio Legale Bianucci
Differimento della pena e salute: analisi della sentenza n. 49621 del 2023

La sentenza n. 49621 del 2023 del Tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria chiarisce l'importanza di una valutazione concreta delle condizioni di salute del detenuto per il differimento della pena, anche in forma di detenzione domiciliare.

Studio Legale Bianucci
Colloqui Visivi e Sicurezza: Riflessioni sulla Sentenza n. 49279 del 2023

La sentenza n. 49279 del 2023 offre spunti significativi sulle dinamiche dei colloqui tra detenuti e familiari nel regime speciale di cui all'art. 41-bis, evidenziando le esigenze di sicurezza e i diritti dei detenuti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49283 del 2023: Mutamenti nel regime di procedibilità

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le implicazioni della remissione di querela durante il giudizio di cassazione, evidenziando l'importanza della motivazione giuridica rispetto agli errori percettivi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49799 del 2023: Riconoscimento e Utilizzabilità delle Sentenze Straniere nel Processo Penale

La recente sentenza n. 49799 del 2023 chiarisce la legittimità dell'acquisizione di sentenze straniere non riconosciute nel processo penale italiano, stabilendo importanti principi giuridici sulla loro utilizzabilità.