Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 21300 del 30/07/2024: Competenza nel Giudizio di Opposizione a Decreto Ingiuntivo

La sentenza della Corte di Appello di Bologna chiarisce le implicazioni dell'adesione all'eccezione di incompetenza territoriale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, stabilendo l'importanza della competenza del giudice nel determinare le spese processuali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 21397 del 2024: Intermediazione finanziaria e responsabilità solidale

Analizziamo la recente ordinanza n. 21397 del 30 luglio 2024, che chiarisce i limiti di applicazione delle sanzioni amministrative nel contesto dell'intermediazione finanziaria, evidenziando l'importanza della norma sostanziale e il suo impatto sulle violazioni precedenti all'entrata in vigore delle nuove disposizioni.

Studio Legale Bianucci
Sequestro amministrativo di veicolo e rimborso spese: il caso della sentenza n. 21119 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza n. 21119 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante il sequestro amministrativo di veicoli e il diritto al rimborso delle spese di custodia, con particolare attenzione alla prescrizione decennale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 20633 del 2024: equa riparazione e durata irragionevole del processo

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la domanda di equa riparazione per durata irragionevole del processo, evidenziando le conseguenze dell'accoglimento parziale della richiesta e le opzioni per il ricorrente.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 19921 del 2024: Sanzioni Disciplinari nel Settore Sanitario

La recente sentenza n. 19921 del 2024 chiarisce che l'omessa indicazione della data di deliberazione in un provvedimento sanzionatorio non comporta la nullità del provvedimento stesso, offrendo spunti di riflessione sulla procedura disciplinare nelle professioni sanitarie.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19957/2024: Contestazione Immediata e Sanzioni Amministrative

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della contestazione immediata nelle sanzioni amministrative non relative alla circolazione stradale, evidenziando le conseguenze probatorie per il verbale di accertamento.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19850 del 2024: Disconoscimento delle copie fotografiche e conformità all'originale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di disconoscimento delle copie fotostatiche e le conseguenze legali di tale atto. Scopriamo insieme i dettagli di questa importante pronuncia giuridica.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19746 del 2024: Creazione di Strada Vicinale Agraria e Comunione Incidentale

La recente sentenza della Corte d'Appello di Potenza chiarisce le modalità di creazione delle strade vicinali agrarie e le implicazioni legali relative alla comunione incidentale, analizzando in particolare il rispetto della funzione sociale e il contrasto con l'art. 42 della Costituzione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19716 del 2024: Sanzioni Amministrative e Poteri del Giudice

Analisi della sentenza n. 19716 del 2024 riguardante l'opposizione all'entità delle sanzioni amministrative nel contesto del TUB e del TUF, evidenziando i poteri discrezionali del giudice e le condizioni per la sindacabilità.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19754 del 17/07/2024: Appello nell'opposizione ad ordinanza ingiunzione amministrativa

Analizziamo la recente sentenza della Corte d'Appello di Roma che chiarisce il momento di deposito per l'appello nel procedimento di opposizione ad ordinanza ingiunzione amministrativa, fornendo utili indicazioni per avvocati e professionisti del settore.