Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17893 del 2024: Litisconsorzio necessario e interesse all'impugnazione

Scopriamo l'importante pronuncia della Corte di Cassazione sulla mancata integrazione del contraddittorio e il difetto di interesse dell'attore soccombente, con riflessi significativi sulla gestione del litisconsorzio necessario.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 17926 del 2024: Rinnovazione della Notifica dell'Atto di Appello

Analisi della sentenza n. 17926 del 2024 che chiarisce il ruolo del giudice d'appello in caso di prescrizioni errate sulla rinnovazione della notifica, evidenziando il principio del giusto processo.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e causalità: commento sull'ordinanza n. 17171 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della responsabilità sanitaria in relazione alla causalità e al rischio irragionevole, fornendo indicazioni preziose per la tutela dei diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17055 del 20/06/2024: Esecuzione Forzata e Abusività delle Clausole

La Sentenza n. 17055 del 2024 affronta la questione dell'esecuzione forzata basata su un decreto ingiuntivo non opposto, evidenziando l'importanza della verifica d'ufficio delle clausole abusive in ambito contrattuale, in conformità alla Direttiva 93/13/CEE.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Ordinanza n. 16814 del 2024: Legittimazione e Titolarità nei Contenziosi Civili

L'ordinanza n. 16814 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla legittimazione attiva e passiva nei contenziosi civili, sottolineando l'importanza della prova rituale e le differenze tra contestazione e mera difesa.

Studio Legale Bianucci
Impatto della Sentenza n. 16663 del 2024 sulla Notificazione degli Atti di Appello

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di notifica degli atti di appello, evidenziando l'importanza di seguire correttamente le procedure legali. Scopriamo insieme le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 16669 del 14/06/2024: Confessione e Fatti Sfavorevoli nel Diritto Civile

Analizziamo la sentenza n. 16669 del 2024 della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della confessione giudiziale, in particolare riguardo alla definizione di fatto sfavorevole e alla sua applicabilità nei rapporti obbligatori.

Studio Legale Bianucci
Incompatibilità dell'Avvocato: Analisi della Sentenza n. 16668 del 2024

La sentenza n. 16668 del 2024 chiarisce i confini dell'incompatibilità per gli avvocati che esercitano anche come giudici onorari. Scopri le implicazioni normativo-giuridiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Riforma del Quantum Debeatur: La Sentenza n. 16664 del 2024 e le Implicazioni sull'Esecuzione Forzata

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Venezia chiarisce le conseguenze della modifica del quantum debeatur sulla procedura esecutiva, distinguendo tra aumento e diminuzione del titolo esecutivo. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 16413 del 2024: Responsabilità civile e concorso di colpa nella morte di un congiunto

La sentenza n. 16413 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della responsabilità civile in caso di morte di un congiunto con concorso di colpa. Un'analisi approfondita per comprendere le implicazioni legali e giurisprudenziali.