Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19034 del 2024: La quietanza come prova dell'adempimento

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti formali della quietanza e l'importanza della sottoscrizione del creditore. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 18881 del 2024: Regolamento di Competenza e Tardività dell'Eccezione

La sentenza n. 18881 del 2024 chiarisce i limiti del potere del giudice in merito alla competenza, evidenziando l'importanza della tempestività nell'eccezione di incompetenza e i principi di diritto applicabili.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 18486 del 2024: La Rilevanza della Mancanza di Titolarità nel Contratto di Locazione

Analizziamo la recente Ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'importanza della titolarità del diritto di proprietà nel contratto di locazione e le sue implicazioni nei rapporti con il sublocatore.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 18381 del 2024 e la natura della procura alle liti

Analizziamo l'ordinanza n. 18381 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce il ruolo del difensore nella certificazione della sottoscrizione della procura alle liti e le implicazioni legali di tale funzione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18368 del 2024: Prelazione Pignoratizia e Diritto di Rivalsa

Esploriamo la sentenza n. 18368 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce il ruolo del pegno e i diritti del terzo datore di pegno nel contesto della responsabilità patrimoniale e dell'effetto solutorio.

Studio Legale Bianucci
Consenso tacito alla pubblicazione dell'immagine: analisi della sentenza n. 18276 del 2024

La Corte di Cassazione chiarisce il tema del consenso tacito all'esposizione dell'immagine, evidenziando i requisiti per la sua validità secondo la legge italiana.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18127 del 2024: Vittime di Reati Mafiosi e Risarcimenti

La recente sentenza della Corte d'Appello di Caltanissetta chiarisce i diritti delle vittime di reati mafiosi riguardo al risarcimento, confermando l'unicità della prestazione del Fondo di rotazione per la solidarietà.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 18191 del 2024: la condanna al pagamento del contributo unificato

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la natura amministrativa della condanna al pagamento del contributo unificato e le sue implicazioni per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18037 del 2024: Locazione Finanziaria e Disciplina Antiusura

L'ordinanza n. 18037 del 2024 chiarisce la distinzione tra penali per inadempimento e tassi di interesse usurari nella locazione finanziaria, offrendo importanti indicazioni per le pratiche contrattuali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza Ordinanza n. 17985 del 2024: la disciplina dei flussi finanziari nel gioco lecito

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 17985 del 2024 che chiarisce le responsabilità nel pagamento dei flussi finanziari nel settore del gioco lecito, evidenziando l'obbligo di utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili.