Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
La Valutazione delle Prove Nella Sentenza del 12 Luglio 2024: Riflessioni su Disponibilità e Potere del Giudice

La recente ordinanza n. 19241 del 12 luglio 2024 chiarisce i poteri del giudice riguardo alla valutazione delle prove, evidenziando come un documento possa essere utilizzato anche contro chi lo ha prodotto. Un'analisi utile per avvocati e cittadini.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19061 del 2024: La Clausola 'Vista e Piaciuta' nella Vendita

Analizziamo la sentenza n. 19061 del 2024, che chiarisce i limiti della clausola 'vista e piaciuta' e le obbligazioni del venditore in tema di garanzia per vizi della cosa venduta. Scopriamo il significato di questa decisione e il suo impatto sulle compravendite.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19024 del 2024: Tempestività nell'Istanza di Verificazione di Scrittura Privata

Scopri l'importanza della tempestività nell'istanza di verificazione di scrittura privata e come la Corte d'Appello di Lecce ha chiarito le condizioni in cui essa può essere proposta, secondo la recente sentenza n. 19024/2024.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 18878 del 2024 sulla Multiproprietà Immobiliare: Requisiti e Determinabilità dell'Oggetto

Esploriamo la sentenza n. 18878 del 2024, che chiarisce i requisiti necessari per la validità del contratto preliminare di multiproprietà immobiliare, analizzando la determinabilità dell'oggetto e i diritti dei comproprietari.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 18875/2024 e la forma scritta nel contratto preliminare di compravendita immobiliare

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza della forma scritta per la risoluzione consensuale dei contratti preliminari di compravendita, evidenziando il principio di equità e le norme del Codice Civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18681/2024: La necessità di individuazione nel contratto preliminare di vendita immobiliare

La sentenza n. 18681 del 2024 chiarisce l'importanza dell'individuazione dell'immobile nei contratti preliminari, stabilendo che l'oggetto deve emergere chiaramente dal preliminare stesso, secondo le disposizioni del Codice Civile.

Studio Legale Bianucci
L'importanza del principio dell'apparenza del diritto: commento all'Ordinanza n. 18345 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza dell'accuratezza nella verifica della situazione giuridica, evidenziando i limiti del principio dell'apparenza del diritto in caso di errore scusabile. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18351 del 2024: Condizioni Sospensive e Inefficacia dei Contratti

L'ordinanza n. 18351 del 2024 chiarisce il regime delle condizioni sospensive nei contratti, evidenziando le conseguenze del mancato avveramento di tali condizioni e il principio di inefficacia del contratto.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 18238 del 03/07/2024: Il Supercondominio e la sua Costituzione

Analizziamo la recente sentenza n. 18238 del 2024 riguardante la configurazione del supercondominio, chiarendo i principi legali e l'importanza delle norme in materia di comunione dei diritti reali in ambito condominiale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18133 del 2024: Compenso dell'Amministratore Giudiziario e Obblighi di Legge

L'ordinanza del Tribunale di Napoli chiarisce i presupposti per l'attribuzione del compenso all'amministratore giudiziario di beni sequestrati, evidenziando l'importanza dell'osservanza delle direttive del giudice e della legalità.