Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16654 del 2024: Legittimazione nell'Azione di Annullamento delle Deliberazioni Assembleari

Analizziamo l'ordinanza n. 16654 del 14/06/2024, che chiarisce i requisiti di legittimazione per l'azione di annullamento delle delibere condominiali, evidenziando l'importanza dello status di condomino al momento della domanda e della decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16508 del 2024: Sanzioni Disciplinari dei Notai e Attenuanti

La sentenza n. 16508 del 2024 della Corte d'Appello di Roma chiarisce il ruolo delle attenuanti nel processo disciplinare dei notai, con implicazioni significative sulla riduzione delle sanzioni. Scopri di più.

Studio Legale Bianucci
Separazione consensuale: analisi della sentenza n. 20034 del 2024

Un'analisi della sentenza n. 20034 del 2024 sulla separazione consensuale, con particolare attenzione ai contenuti essenziali e eventuali degli accordi tra coniugi e le loro conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16422 del 2024: Prescrizione e Giudicato nel Diritto Civile

Analisi della sentenza n. 16422 del 2024 riguardante l'efficacia del giudicato penale nel processo civile, con focus sulla distinzione tra sentenze di assoluzione e quelle di non doversi procedere per prescrizione o amnistia.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19905 del 2024: Validità della Procura Rilasciata all'Estero nel Processo Civile Italiano

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce le condizioni di validità della procura speciale conferita all'estero, evidenziando l'importanza del rilascio successivo alla decisione impugnata e la necessità di rispettare la normativa italiana.

Studio Legale Bianucci
Spese comunali e rapporto tra privato e amministratore: commento all'Ordinanza n. 19892 del 2024

L'Ordinanza n. 19892 del 2024 offre importanti chiarimenti sulle spese comunali fuori bilancio e sul ruolo degli amministratori, evidenziando i presupposti per l'insorgenza di rapporti obbligatori tra privati ed enti locali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità di Garanzia nel Contratto di Appalto: Analisi dell'Ordinanza n. 16075 del 2024

L'ordinanza n. 16075 del 2024 chiarisce la natura dell'obbligazione collaterale nel contratto di appalto, evidenziando la responsabilità del committente per i trattamenti previdenziali e retributivi. Scopriamo le implicazioni legali di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 16039 del 2024: Equa Riparazione e Processo di Revocazione

Analizziamo l'Ordinanza n. 16039 del 10/06/2024, che chiarisce i presupposti per ottenere l'equa riparazione in caso di irragionevole durata del giudizio di revocazione, con un focus sui comportamenti richiesti alle parti in causa.

Studio Legale Bianucci
Diritto di veduta in condominio: analisi dell'ordinanza n. 15906 del 2024

L'ordinanza n. 15906 del 2024 chiarisce il diritto di veduta in appiombo per i proprietari di appartamenti in condominio, sottolineando l'importanza della luce e dell'aria per la vivibilità degli spazi abitativi.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15653 del 2024: Tolleranza e Usucapione nella Giurisprudenza Italiana

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 offre spunti fondamentali sulla deducibilità delle eccezioni in materia di usucapione, chiarendo il ruolo della tolleranza nel possesso di un bene. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questa sentenza.