Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
La Cessione Gratuita della Quota di Cooperativa Edilizia: Riflessioni sulla Sentenza n. 15517 del 2024

L'ordinanza n. 15517 del 2024 chiarisce il concetto di donazione indiretta nell'ambito della cessione di quote di cooperative edilizie, evidenziando l'importanza della collazione in sede di successione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15563 del 2024: Impugnazione per incompetenza del giudice

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'impugnazione per incompetenza, escludendo la legittimazione dell'attore a impugnare quando la competenza è stata riconosciuta. Scopriamo insieme il significato di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Implicazioni della Sentenza n. 15473 del 2024 sulla Consumazione del Diritto di Impugnazione

Analisi della sentenza n. 15473/2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i limiti della notificazione dell'impugnazione e le conseguenze del suo mancato perfezionamento.

Studio Legale Bianucci
Possesso e qualità di erede: analisi dell'Ordinanza n. 15468 del 2024

L'Ordinanza n. 15468 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce il delicato equilibrio tra possesso e qualità di erede, evidenziando come la nuda proprietà possa influenzare l'acquisto della qualità di erede.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19659 del 2024: La Nullità della Notificazione per Sospensione del Procuratore

L'ordinanza della Corte d'Appello di Palermo del 17 luglio 2024 chiarisce le conseguenze della sospensione facoltativa per i procuratori, evidenziando la nullità della notificazione dell'atto di gravame e le sue implicazioni nel diritto processuale civile.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19795 del 2024: Inammissibilità del Ricorso Principale e Tardività del Ricorso Incidentale

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce i criteri per valutare la tardività del ricorso incidentale in caso di inammissibilità del ricorso principale. Scopriamo insieme i principi giuridici coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19536 del 2024: Crediti dei farmacisti e rimborsi del S.S.N.

La sentenza n. 19536 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la disciplina dei crediti dei farmacisti per i rimborsi dei medicinali forniti al Servizio Sanitario Nazionale, evidenziando l'importanza del rapporto unitario di durata.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19505 del 2024: Il Pegno di Beni Mobili Produttivi

Scopriamo il significato della recente sentenza n. 19505 del 2024, che chiarisce le modalità di attuazione del pegno di beni mobili produttivi e la distinzione con il pegno non possessorio. Un'importante decisione per il diritto reale di garanzia.

Studio Legale Bianucci
Mantenimento dei figli e negoziazione assistita: commento all'ordinanza n. 19388 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti la modifica del contributo per il mantenimento dei figli minori, stabilendo i presupposti necessari per tale variazione anche in caso di accordo raggiunto tramite negoziazione assistita.

Studio Legale Bianucci
Compensazione e Rimessione in Termini: Analisi dell'Ordinanza n. 19395 del 2024

L'Ordinanza n. 19395 del 2024 offre importanti chiarimenti sull'eccezione di compensazione e sulla rimessione in termini nel diritto civile, evidenziando la tutela delle garanzie difensive nel processo.