Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 51
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minore: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 32194/2022

Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minore, evidenziando i fattori chiave per la determinazione della residenza abituale e i diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
L'adozione mite e la nomina del curatore speciale: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 25073/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce aspetti fondamentali sull'adozione mite e l'importanza della nomina di un curatore speciale per tutelare i minori coinvolti in procedimenti di adozione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 37589 del 2018: Riflessioni sulla concussione e induzione indebita

La sentenza della Corte di Cassazione del 2018 offre spunti di riflessione sulle distinzioni tra concussione e induzione indebita, evidenziando l'importanza della qualificazione giuridica nel diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 62 del 2018: Concusso e Abuso di Potere

Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 62 del 2018, che chiarisce le dinamiche del reato di concussione e le responsabilità dei pubblici ufficiali nell'abuso della loro posizione.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 26382 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla sottrazione internazionale di minori, evidenziando i principi fondamentali della Convenzione dell'Aja e il concetto di residenza abituale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 49353 del 2023: Misure Cautelari Personali e Rischio di Reiterazione del Crimine

Esaminiamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla custodia cautelare di A.A. e le implicazioni giuridiche legate alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia in un contesto camorristico.

Studio Legale Bianucci
La sentenza Cass. civ., Sez. Unite, n. 22437 del 2018 e le clausole claims made

Analisi della sentenza n. 22437 del 2018 della Corte di Cassazione sulle clausole claims made nel contratto di assicurazione, evidenziando le implicazioni legali e i principi di meritevolezza coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 23095/2020: Notifica delle Cartelle di Pagamento e Prova Documentale

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 23095 del 2020, chiarisce le modalità di prova relative alla notifica delle cartelle di pagamento, evidenziando l'importanza delle copie fotostatiche e la loro validità in assenza di contestazioni formali.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 33856 del 2024 sulla responsabilità del notaio per peculato

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la responsabilità penale del notaio per l'omesso versamento dell'imposta di registro. Esploriamo le implicazioni legali e le norme coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023: Riflessioni sul Diritto di Famiglia

La sentenza n. 1234 del 2023 offre importanti spunti di riflessione riguardo alle dinamiche del diritto di famiglia, in particolare su custodia e diritti dei genitori. Scopri di più.