La Corte di Cassazione si pronuncia sulla qualificazione giuridica del reato di concussione, evidenziando la distinzione con l'istigazione alla corruzione e la questione della prescrizione.
Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le implicazioni legali e i diritti dei genitori coinvolti.
La Cassazione conferma la condanna per peculato di un dipendente di Equitalia che ha appropriato crediti di contribuenti. Un'analisi della sentenza e delle sue implicazioni nel diritto penale.
La recente sentenza della Cassazione chiarisce l'applicazione della sospensione condizionale della pena in caso di reati di violenza domestica, evidenziando l'importanza dei percorsi di recupero e la prevedibilità delle condizioni da parte dell'imputato.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per peculato e falsi materiali in atto pubblico, evidenziando le implicazioni legali e le motivazioni della decisione.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti relativi alla sottrazione internazionale di minori, in particolare riguardo al diritto di custodia e alla residenza abituale. Un caso che coinvolge un padre americano e una madre italiana, con implicazioni significative per la tutela dei minori.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità per danni causati da cose in custodia, con focus sui principi di riparto dell'onere probatorio.
La sentenza della Corte di Cassazione del 2014 offre un'importante riflessione sui reati di concussione e induzione indebita, delineando le differenze tra le due fattispecie e le implicazioni normative della riforma del 2012.
La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le distinzioni tra concussione e induzione indebita, offrendo spunti di riflessione sulle responsabilità dei pubblici ufficiali e le nuove disposizioni normative.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna per peculato di un funzionario della Polizia di Stato, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per la pubblica amministrazione.
2018 41-bis A.A. abitualità abusi di potere abusiva occupazione abuso costrittivo abuso del processo abuso di potere accesso abusivo adozione mite affidamento esclusivo agente della riscossione aggravante aggravanti alienazione amministratore di sostegno amministrazione di sostegno ammonimento ANAS animali domestici anomalie stradali Antico Caffè Greco appalti appello armi arresti domiciliari arresto art. 141 Codice Assicurazioni art. 2932 c.c. art. 41-bis articolo 2051 articolo 2087 c.c. articolo 231 cpc assicurazione assicurazione invalidità assicurazione RCA assicurazione sulla vita assicurazioni associazione mafiosa associazione per delinquere assoluzione attenuanti atti esecutivi atti persecutori aumento pena autenticazione automatismo autostrade avvocato aziende sanitarie azione risarcitoria bancarotta fraudolenta benefici penitenziari beni archeologici beni culturali beni fittiziamente intestati beni immateriali beni mobili beni pignorati bonus cultura braccialetto elettronico cantieri capacità cartelle di pagamento caso fortuito Cassazione Cassazione 19744/2014 cessione del credito circolazione stradale circonvenzione circostanze aggravanti claims made clauses claims made clausola claims made clausola di delega clausole abusive clausole claims made CNF coassicurazione codice della strada Codice di Procedura Civile codice penale collaboratori di giustizia colloqui visivi compensatio lucri cum damno compensazione competenza territoriale Comunicazioni Legali concessione di garanzia concorso di persone concorso esterno concusione concussione condanna esecutiva condanna provvisionale condizioni economiche condominio confisca confisca di prevenzione conflitto genitoriale consulente tecnico contenzioso tributario continuità in executivis continuità normativa contraddittorio contratti ad esecuzione istantanea contratti di patrocinio contratto di agenzia contratto preliminare contribuzione figurativa controversie scolastiche Convenzione dell'Aja Convenzione di Istanbul cooperazione internazionale copertura assicurativa copie fotostatiche corrispondenza corruzione Corte d'Appello Corte dei conti Corte di Appello Corte di Cassazione Corte EDU Corte Suprema Cosa Nostra costituzione in appello crollo cui prodest cumulo delle pene cumulo di pene cumulo domande curatore curatore fallimentare Curatore Speciale custode giudiziario custodia custodia cautelare custodia minori d.lgs 231/2001 D.Lgs. 231/2001 D.Lgs. 81/2008 D.Lgs. n. 122 del 2005 danneggiamento danni danni stradali danno doloso DASPO dati personali decreto di latitanza delega di funzioni delitti gravi demolizione denuncia sinistro deposito telematico detenzione armi detrazioni pena dichiarazione infedele dichiarazioni dichiarazioni eteroaccusatorie Direttiva 2005/14/CE direttore dei lavori direttori generali diritti costituzionali diritti degli imputati diritti dei consumatori diritti dei detenuti diritti detenuti diritti di custodia diritti umani diritto diritto affettività diritto alimentare diritto alla difesa diritto alla quiete diritto alla salute diritto amministrativo diritto antinfortunistico diritto assicurativo diritto civile diritto contrattuale diritto del consumatore diritto del detenuto diritto dell'immigrazione diritto delle assicurazioni diritto di accesso diritto di credito diritto di custodia diritto di difesa diritto di famiglia diritto di proprietà diritto ereditario diritto fallimentare diritto forense diritto immobiliare diritto indennitario diritto internazionale diritto italiano diritto marittimo diritto notarile diritto patrimoniale diritto penale diritto potestativo diritto previdenziale diritto processuale diritto processuale penale diritto reale diritto soggettivo diritto tributario disconoscimento disoccupazione agricola disponibilità giuridica dissuasori di sosta divieto di cumulo divieto di produzione documenti divisione endoesecutiva divorzio documentazione documentazione contabile documentazione fiscale documenti anonimi documenti contabili documenti irrituali documento di valutazione dei rischi documento falso dolo DPR 380/2001 eccezione inoperatività eccezioni opponibili Ecuador edilizia edilizia residenziale effetto preclusivo efficacia esecutiva elemento soggettivo ente proprietario enti locali Equitalia errore informatico errore scusabile errore ufficio giudiziario esecuzione esecuzione forzata esecuzione immobiliare esecuzione penale esecuzione specifica esercizi pubblici esigenze cautelari esportazione illecita espulsione estorsione estradizione evasione fiscale falsificazione falsità ideologica falso fase sommaria fede pubblica fideiussione Fondo di garanzia forma scritta frode frodi pubbliche funzione recuperatoria furto generi alimentari gioco d'azzardo gioco del lotto giudicato vincolante giudice Giudice dell'Esecuzione giudice tutelare giudizio di pericolosità giurisdizione giurisdizione ordinaria giurisprudenza giurisprudenza italiana giustizia giustizia internazionale giustizia penale guida senza patente identificazione autore illegalità pena immissioni acustiche imparzialità imparzialità del giudice impianti riscaldamento impignorabilità imposta di registro imposta evasa impugnazione imputabilità INAIL inammissibilità incapacità incendio colposo incidente di esecuzione incidente stradale incidenti stradali incompatibilità incostituzionalità indennità indennità di disoccupazione indennizzo indennizzo assicurativo induzione indebita infortuni infortuni sul lavoro ingiustificato arricchimento INPS interesse del minore interesse pubblico interesse superiore del minore interessi del minore interessi legali interpretazione contrattuale interprete interrogatorio inutilizzabilità invasione edifici invasione terreni irretroattività istigazione alla corruzione ius superveniens IVASS lavori pubblici lavoro di pubblica utilità legge 1089/1939 legge 283/1962 legge 895/1967 legge italiana legge penale leggi sanitarie legislazione italiana legittima difesa putativa Legittimazione legittimazione terzo assicurato legittimo affidamento lesioni personali liberazione immobile libero professionista libertà libertà di autodeterminazione libertà individuale libertà vigilata liquidazione liquidazione spese locazione commerciale locazioni ludopatia M.V. mafie storiche magistrato magistrato di sorveglianza maltrattamenti mancata esecuzione mandato di arresto europeo manleva manutenzione strade massimali di garanzia mediazione medico di fiducia meritevolezza Ministero della Giustizia minori misure alternative misure cautelari personali misure di prevenzione misure di sicurezza molestia motivazione motivazione per relationem motivazione rafforzata motocross normativa normativa sanitaria norme di sicurezza notaio notifica Notifica PEC notificazione nullità nullità a regime intermedio obbligazione pecuniaria obblighi legali obblighi risarcitori obbligo di preavviso obbligo di presentazione obbligo di sicurezza obbligo di vigilanza occultamento occupazione abusiva occupazione appropriativa occupazione illegittima occupazione legittima occupazione usurpativa omessa consegna omicidio aggravato omicidio colposo onere della prova onere di prova Opposizione opposizione all'esecuzione opposizione atti esecutivi opposizione decreto penale ordinanza Ordinanza 10274 ordinanza 10795/2024 Ordinanza 10939/2024 ordinanza 17154/2024 ordinanza 18116 Ordinanza 9369/2024 ordinanza Cassazione ordinanza Cassazione 2024 ordinanza sindacale oscuramento parte civile passaporto patrimonio culturale patteggiamento peculato pegno pena detentiva pena pecuniaria pena sostitutiva pene espiate pensione percorsi di recupero percorso di recupero pericolo atipico pericolo di reiterazione pericolosità sociale periculum in mora perizia persone incapaci Piano di Sicurezza e Coordinamento pignoramento polizza assicurativa polizze assicurative possesso documento falso Poste Italiane prassi elusive prescrizione prescrizione decennale prescrizione pena presidente del collegio prevenzione infortuni principio di correlazione procedibilità d'ufficio procedimento di esecuzione procedimento penale processo camerale processo civile processo esecutivo processo penale processo tributario procura procura falsa procura generale procura speciale Procuratore europeo Procuratore generale produzione documentale professionista delegato proprietà protezione minori prova prova documentale prove documentali provocazione provvedimenti del giudice provvedimenti giudiziali provvigioni provvisoria esecutività pubblica accusa pubblica amministrazione pubblici ufficiali pubblicità pubblico ministero pubblico ufficiale qualificazione qualificazione della domanda quantum debeatur querela questionario anamnestico raggiro ramo d'azienda rapina rateizzazione pena pecuniaria ravvedimento operoso reati reati armi reati contro il patrimonio reati contro la fede pubblica reati di violenza reati edilizi reati tributari reato reato di pericolo recidiva recupero recupero crediti reformatio in peius regime 41-bis regime differenziato residenza abituale responsabilità responsabilità civile responsabilità commerciante responsabilità curatore responsabilità da cose in custodia responsabilità da custodia responsabilità datore di lavoro responsabilità datori di lavoro responsabilità del CSP responsabilità del datore di lavoro responsabilità del notaio responsabilità del pubblico ufficiale responsabilità enti responsabilità extracontrattuale responsabilità genitoriale responsabilità locatore responsabilità medica responsabilità patrimoniale responsabilità penale responsabilità professionale responsabilità pubblica responsabilità sanitaria responsabilità tecnica retroattività retrodatazione revisione revocazione riassunzione processo ricettazione ricevitoria ricorso Ricorso per Cassazione ricusazione rifiuto di atti d'ufficio riforma 2012 riforma in appello rilevabilità d'ufficio rimborso risarcimento risarcimento danni risarcimento danno risarcimento vittime strada rischio non compreso riscossione riservatezza risorse pubbliche rito alternativo Roma Capitale salute sanzioni sanzioni amministrative sanzioni pecuniarie sanzioni sostitutive scuola scuole europee scusabilità sdemanializzazione sentenza sentenza 1234/2023 sentenza 12345 sentenza 14222 sentenza 15431 sentenza 15939 sentenza 15955 sentenza 16434 sentenza 16508 sentenza 17055 sentenza 17644 sentenza 18792 sentenza 1909 del 2025 sentenza 2007 sentenza 2024 sentenza 20877 sentenza 24808 sentenza 25368 sentenza 26190/2023 sentenza 27090 sentenza 28060 sentenza 29192 sentenza 29229 sentenza 29643 sentenza 45816 sentenza 51260 sentenza 9140 sentenza Cassazione sentenza n. 10868 sentenza n. 14352 sentenza n. 15704 sentenza n. 17918 sentenza n. 30608 sentenza n. 48511 sentenza n. 50304 Sentenza n. 8685 sentenze separazione separazione coniugale sequestro sequestro amministrativo sequestro preventivo sequestro probatorio sicurezza sicurezza alimentare sicurezza impianti sicurezza lavorativa sicurezza nei cantieri sicurezza penitenziaria sicurezza pubblica sicurezza sanitaria sicurezza stradale sicurezza sul lavoro silenzio sinistri stradali sistemi informatici società società in house società pubbliche sospensione attività esecutive sospensione condizionale sospensione condizionale della pena sospensione esecutività sospensione ordine di esecuzione sospensione procuratore sospensione riscossione sostanziale identità sottrazione internazionale sottrazione internazionale di minori sottrazione minore sottrazione minori spazio demaniale spese di custodia spese di lite spese di resistenza spese legali spese sanitarie stalking stranieri sub-delega successione diritti surrogazione T.U.L.P.S. tempistiche termine termine di decorrenza termini custodiali terrorismo terzo acquirente terzo estraneo titolo esecutivo trasferimento illeciti trasportati trattamento pensionistico trattato bilaterale tributi truffa truffa aggravata truffa contrattuale tutela tutela diritti minori tutela legale tutela patrimonio tutela processuale tutela vittime ultrapetizione uscita di emergenza uso autovetture servizio veicoli a motore veicoli non assicurati vendita forzata vessatorietà vincoli artistici vincolo di destinazione violazione custodia violazione di domicilio violazione sigilli violenza domestica zona sismica