Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 51
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 1971 del 2025: Proponibilità della domanda di risarcimento per sinistri causati da veicoli non assicurati

L'ordinanza n. 1971 del 2025 della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza di seguire le indicazioni legislative per la richiesta di risarcimento in caso di sinistri con veicoli non assicurati, evidenziando la tutela delle vittime e il ruolo del Fondo di garanzia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 1909 del 2025: La natura della polizza assicurativa decennale

Analisi della sentenza n. 1909 del 2025 riguardante la polizza assicurativa decennale, con focus sulla legittimazione del terzo assicurato e le implicazioni per i diritti patrimoniali degli acquirenti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 1469 del 2025: Rischi non compresi e inoperatività della polizza

Analisi della recente Ordinanza n. 1469 del 2025 che chiarisce le implicazioni delle clausole di delimitazione del rischio indennizzabile nelle polizze assicurative. Scopri come questa sentenza influisce sulla responsabilità delle compagnie assicurative.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 305 del 2024: Sequestro Preventivo e Legittimazione del Terzo

Un'analisi della sentenza n. 305 del 2024 sulla legittimazione del terzo a contestare il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, con riferimenti alle norme italiane ed europee.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 1095 del 2024: Misure di Prevenzione e Spese di Custodia

Analizziamo la recente Ordinanza n. 1095 del 2024, che chiarisce il ruolo della conversione del ricorso in opposizione riguardo alle spese di custodia dei beni sequestrati.

Studio Legale Bianucci
Accesso abusivo ad un sistema informatico: commento sulla Sentenza n. 2905 del 2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la configurabilità del reato di accesso abusivo a sistemi informatici, evidenziando le misure di sicurezza necessarie per la protezione dei dati sensibili.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 639 del 2024: Atti Persecutori e Procedibilità d'Ufficio

Analisi della sentenza n. 639 del 2024 riguardante gli atti persecutori e le modifiche alla procedibilità d'ufficio, con focus sull'ammonimento del questore e il divieto di retroattività della legge penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3729 del 2024: Delitto di occultamento di documenti contabili

Analisi della sentenza n. 3729 del 2024 sulla configurabilità del delitto di occultamento o distruzione di documenti contabili e le implicazioni legali per i contribuenti.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 1251 del 2024 sulla confisca di beni fittiziamente intestati a terzi

Una recente sentenza chiarisce le modalità di contestazione per i terzi nel caso di confisca di beni fittiziamente intestati. Scopriamo le implicazioni legali e le responsabilità in questa delicata materia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2974 del 2025: Esecuzione e Competenze del Giudice

La recente sentenza della Corte di Appello di Roma offre spunti significativi sull'ambito dei provvedimenti adottabili dal presidente del collegio, chiarendo i limiti e le conseguenze della declinazione di competenza.