Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 51
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 17655 del 2015: Concusso e Truffa

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione che rielabora la qualificazione giuridica dei reati di concussione e truffa, evidenziando la creazione di un pericolo immaginario e le responsabilità connesse.

Studio Legale Bianucci
Cassazione Civile n. 18845/2024: Ritorno del Minore e Residenza Abituale

La sentenza n. 18845 della Cassazione offre spunti cruciali sulla sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale e del diritto di custodia. Un caso che intreccia diritto familiare e protezione dei minori.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza Cass. Pen. n. 25169 del 2023: Peculato e Disponibilità del Denaro

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione, che ha annullato la condanna per peculato di A.A. evidenziando i limiti della disponibilità giuridica e materiale nel contesto del gioco del lotto.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 12345 del 2023: Implicazioni nel Diritto di Famiglia

In questo articolo esploriamo la sentenza n. 12345 del 2023, analizzando le sue ripercussioni nel diritto di famiglia e il suo impatto sulle decisioni riguardanti la tutela dei minori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 28561 del 2018: La Sottovalutazione dei Delitti Contro la Libertà Individuale

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per atti persecutori e sottrazione di minore, evidenziando l'importanza della protezione dei minori e dei diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Pen., Sez. VI, n. 21985 del 2023: Peculato e Ricettazione di Armi

La sentenza n. 21985 del 2023 della Cassazione offre importanti spunti di riflessione sui reati di peculato e ricettazione, esaminando la responsabilità degli agenti di polizia nella gestione delle armi sequestrate e i limiti della loro detenzione.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia delle cose: la Cass. n. 31949 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità del custode in caso di danni da cose in custodia, chiarendo l'onere della prova e il nesso causale. Un'importante pronuncia da tenere a mente per le controversie legate alla circolazione stradale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 8928 del 2024: Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La sentenza del 29 febbraio 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla configurazione del concorso esterno in associazione mafiosa e sulle misure cautelari. Un'analisi approfondita del caso di A.A. e delle implicazioni giuridiche emerse.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. Unite n. 22437/2018: Le Clausole Claims Made in Assicurazione

Un approfondimento sulla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione che ha esaminato la validità delle clausole claims made nei contratti di assicurazione, chiarendo i diritti degli assicurati e le responsabilità degli assicuratori.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2483/2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del Comune per danni subiti da una minore, evidenziando i principi di causalità e concorso di colpa.