Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17489 del 2024: Regime differenziato e acquisto di generi alimentari in carcere

La sentenza n. 17489 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti e le condizioni relativi all'acquisto di generi alimentari da parte dei detenuti sottoposti a regime differenziato, evidenziando l'importanza di garantire sicurezza e ordine all'interno degli istituti penitenziari.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 15069 del 2023: Misure Cautelari e Traduzione per Indagati Alloglotta

La sentenza n. 15069 del 2023 sottolinea l'importanza del diritto alla traduzione per gli indagati che non conoscono la lingua italiana. Scopri le implicazioni legali e le conseguenze della violazione di questo diritto.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16403 del 2023: Patteggiamento e Costituzione di Parte Civile

La sentenza n. 16403 del 2023 chiarisce l'ammissibilità della costituzione di parte civile anche in caso di patteggiamento, evidenziando i diritti del danneggiato e le relative spese legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 15403 del 2023: il ruolo degli elementi probatori nuovi nell'appello cautelare

La sentenza n. 15403 del 30 novembre 2023 chiarisce le condizioni per la produzione di nuovi elementi probatori nel giudizio di appello cautelare, evidenziando l'importanza del contraddittorio e del principio di devoluzione.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 16153 del 2024 e il delitto di riorganizzazione del partito fascista

Analizziamo la sentenza n. 16153 del 2024, che evidenzia la configurabilità del delitto di cui all'art. 5 della legge 645/1952 in relazione alla risposta alla 'chiamata del presente' e al 'saluto romano'.

Studio Legale Bianucci
Commento sull'Ordinanza n. 8916 del 2024: Litispendenza nei Giudizi di Licenziamento

Analizziamo l'Ordinanza n. 8916 del 2024, che chiarisce le dinamiche della litispendenza in ambito lavorativo, evidenziando la rilevanza della qualità di ricorrente e convenuto nei giudizi di licenziamento.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 11690 del 2024: Riflessioni sulle Prove Atipiche nel Processo Tributario

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 30 aprile 2024 offre importanti spunti sulla valorizzazione delle prove atipiche nel contesto tributario, evidenziando il ruolo cruciale del giudice di merito nella valutazione degli indizi e delle presunzioni.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità dei soggetti che rilasciano il visto di conformità: commento sulla Sentenza n. 11660 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla responsabilità dei soggetti che rilasciano il visto di conformità, evidenziando le implicazioni legali e le competenze dell'Agenzia delle entrate.

Studio Legale Bianucci
Impugnazione dell'estratto di ruolo: Analisi dell'Ordinanza n. 11473 del 2024

Scopriamo insieme i dettagli dell'Ordinanza n. 11473 del 2024, che chiarisce le condizioni per l'impugnazione diretta dell'estratto di ruolo secondo la normativa italiana. Un'analisi utile per comprendere il legittimo interesse ad agire e le implicazioni per i contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Contenzioso tributario e fallimento: la sentenza n. 11351 del 2024 e i diritti del contribuente

La recente sentenza n. 11351 del 2024 chiarisce i diritti del contribuente dichiarato fallito in merito all'impugnazione degli atti impositivi, evidenziando l'importanza della legittimazione anche dopo la cessazione dell'attività.