Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. Unite, n. 8042 del 2018: Giurisdizione e Affidamento dei Minori

La sentenza della Corte di Cassazione del 30 marzo 2018 affronta questioni cruciali riguardanti la giurisdizione in materia di affidamento dei minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale e i diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 24731 del 2024: onere della prova nel mantenimento dei figli maggiorenni

Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'onere della prova per il mantenimento dei figli maggiorenni, evidenziando i principi di autoresponsabilità e la valutazione caso per caso.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 17655 del 2015: Concusso e Truffa

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione che rielabora la qualificazione giuridica dei reati di concussione e truffa, evidenziando la creazione di un pericolo immaginario e le responsabilità connesse.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 1358/2023 della Corte Suprema: Riflessioni sulle Successioni e le Donazioni Indirette

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione 1358/2023 riguardante la questione delle successioni e delle donazioni indirette, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per i legittimari.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e Diritti dei Minori: Commento sulla Sentenza n. 27999 del 2024

Una recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza di valutare con attenzione la capacità genitoriale e le misure di supporto prima di dichiarare lo stato di adottabilità. Un'analisi approfondita sui diritti dei minori e le responsabilità genitoriali.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione e responsabilità del Ministero della Salute: commento alla sentenza n. 7553 del 2012

La Cassazione si pronuncia sulla responsabilità del Ministero della Salute per danni da HIV in seguito a trasfusioni. Analizziamo la sentenza n. 7553 del 2012 e le implicazioni per il diritto al risarcimento.

Studio Legale Bianucci
Il diritto agli alimenti secondo la Cassazione: analisi della sentenza n. 31555/2024

La Corte di Cassazione ha chiarito i requisiti per il riconoscimento del diritto agli alimenti, evidenziando l'importanza dell'impossibilità di provvedere al proprio sostentamento in relazione alla sentenza n. 31555 del 2024.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento dell'assegno divorzile: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 30537 del 2024

La recente pronuncia della Corte di Cassazione sul divorzio e l'assegno di mantenimento evidenzia l'importanza della valutazione dei contributi patrimoniali e reddituali dei coniugi. Approfondiamo i motivi di ricorso e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 5148/2011: Revisione dei Prezzi in Appalti Pubblici

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5148 del 2011, affronta la complessità della revisione dei prezzi negli appalti pubblici, sottolineando l'importanza della motivazione nelle decisioni giuridiche e le corrette applicazioni delle tabelle ministeriali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 25172/2024: Dichiarazione di adottabilità e responsabilità genitoriale

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la dichiarazione di adottabilità di una minore, analizzando le problematiche legate alla responsabilità genitoriale e le misure di protezione dei minori.