Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affido: commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 17191/2011

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha trattato la separazione dei coniugi e l'affido dei figli, evidenziando le motivazioni della decisione e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento dell'indennità di rischio radiologico: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 17757/2014

La sentenza della Corte di Cassazione del 2014 evidenzia l'importanza del riconoscimento dell'indennità di rischio per i medici esposti a radiazioni, chiarendo le condizioni necessarie per la sua attribuzione.

Studio Legale Bianucci
La sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 3772/2024 e il diritto di cronaca

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la diffamazione a mezzo stampa, i criteri di liquidazione del danno e il diritto di cronaca. Un caso emblematico per comprendere le dinamiche legali del settore editoriale.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19874/2024 della Cassazione: L'incapacità naturale nel contratto di donazione

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i criteri per l'annullamento della donazione in caso di incapacità naturale, evidenziando l'importanza della valutazione della prova e della capacità di intendere e volere.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 30143 del 2023: Autocalunnia e Favoritismo nella Giurisprudenza Italiana

Analisi della sentenza n. 30143 della Cassazione, che chiarisce i confini tra autocalunnia e favoreggiamento, sottolineando l'importanza della responsabilità penale e delle patologie psichiatriche nella valutazione dell'imputabilità.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 509 del 2023

Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per bancarotta fraudolenta di A.A., evidenziando i principi giuridici applicabili e le implicazioni per il diritto societario.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e disparità economica: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 16703 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza di considerare l'intera storia coniugale nella determinazione dell'assegno di divorzio, evidenziando la disparità di risorse economiche e il ruolo genitoriale nella valutazione finale.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24930 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'assegno di divorzio, con focus sui criteri di valutazione delle condizioni economiche delle parti e sull'importanza della prova in giudizio.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Civile e Cose in Custodia: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 7763/2007

La sentenza della Cassazione del 2007 chiarisce le dinamiche della responsabilità per danni causati da cose in custodia, stabilendo principi fondamentali per la tutela degli utenti delle autostrade in caso di incidenti con animali.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24708 del 2024: Decadenza dalla responsabilità genitoriale e il benessere del minore

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni necessarie per la decadenza dalla responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore e il peso delle dinamiche familiari. Un'analisi approfondita della vicenda.