Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 16288 del 2024: Giurisdizione e Concessionari Autostradali

La recente ordinanza della Corte Costituzionale chiarisce il regime di affidamento dei contratti da parte dei concessionari autostradali, escludendo l'obbligo di evidenza pubblica e stabilendo la giurisdizione del giudice ordinario. Scopriamo i dettagli di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione del Giudice Ordinario nel Credito Consortile: Sentenza n. 16125 del 2024

La recente sentenza n. 16125 del 2024 chiarisce il ruolo del giudice ordinario nei giudizi di accertamento dei crediti consortili, ponendo l'accento sulla natura privatistica dei consorzi di difesa delle produzioni intensive.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 15861 del 2024: la validità della clausola compromissoria 'per relationem'

In questo articolo analizziamo l'Ordinanza n. 15861 del 2024, che chiarisce le condizioni per la validità delle clausole compromissorie 'per relationem' negli arbitrati esteri, evidenziando l'importanza della forma scritta e del richiamo espresso.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione del Giudice Ordinario nella Controversia tra Enti Pubblici: Analisi dell'Ordinanza n. 15911 del 2024

L'Ordinanza n. 15911 del 2024 chiarisce la giurisdizione del giudice ordinario in caso di controversie tra enti pubblici riguardanti il rilascio di beni immobili concessi in comodato, sottolineando l'importanza della natura contrattuale del rapporto concessorio.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione amministrativa e obblighi di accordo integrativo: commento sulla sentenza n. 15673 del 2024

La sentenza n. 15673 del 2024 chiarisce la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in caso di inosservanza di obblighi derivanti da accordi integrativi tra Regioni e autorità di bacino, un tema di rilevante importanza per il diritto amministrativo.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione e Deroga Convenzionale: Commento sulla Sentenza n. 15389/2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di contestazione della giurisdizione italiana e l'efficacia delle clausole di scelta del foro straniero, con un focus sul caso specifico del Tribunale di Dubai.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15404 del 2024: Giurisdizione Ordinaria e Contributi alle Strutture Sanitarie

Analizziamo l'ordinanza n. 15404 del 2024 che stabilisce la giurisdizione del giudice ordinario per le controversie sui contributi erogati alle strutture sanitarie private accreditate, in seguito all'emergenza Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione sul consumatore straniero: commento alla sentenza n. 15364 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti relativi alla giurisdizione in materia di consumatori stranieri, evidenziando le condizioni per la competenza internazionale dei giudici e il ruolo del professionista nella comunicazione con il consumatore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28218 del 2023: Maltrattamenti in Famiglia e Norme Sfavorevoli

La sentenza n. 28218 del 2023 della Corte di Cassazione fornisce importanti chiarimenti riguardo alla successione di leggi in materia di maltrattamenti familiari, evidenziando le condizioni per l'applicabilità delle norme sopravvenute sfavorevoli al reo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24598 del 2023: Qualifica di pubblico agente e regime privatistico degli IPAB

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la distinzione tra i dipendenti di IPAB operanti in regime privatistico e la qualifica di pubblico agente, con importanti implicazioni per il diritto penale e la responsabilità dei funzionari pubblici.