Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 24

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:24) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 50
Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 20107 del 2024: Inammissibilità e limiti della giurisdizione contabile

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 20107 del 2024, che chiarisce i limiti della giurisdizione della Corte dei Conti e le conseguenze sulla impugnabilità delle decisioni. Scopri come la mancata impugnazione può influenzare l'accesso alla Cassazione.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 20013 del 2024: Revocazione nelle Pronunce della Corte di Cassazione

Un'analisi dell'Ordinanza n. 20013 del 2024 della Corte di Cassazione, che delinea i requisiti per la revocazione delle pronunce. Approfondiamo cosa significa errore rilevante e le sue implicazioni nel diritto civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19976 del 2024: Inammissibilità e Doppio Contributo Unificato

L'ordinanza della Cassazione chiarisce le implicazioni relative al pagamento del doppio contributo unificato in caso di inammissibilità del ricorso. Scopriamo i dettagli e le conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 19726 del 17/07/2024: Condotta Irreprensibile e Iscrizione all'Albo degli Avvocati

La recente sentenza della Corte di Cassazione ha chiarito i limiti della condotta irreprensibile per l'iscrizione all'albo degli avvocati, evidenziando l'importanza della presunzione di innocenza e l'analisi delle condotte nel tempo.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19456 del 15/07/2024: Giudicato e Giurisdizione nei Confronti dello Straniero

La recente ordinanza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi sul giudicato esterno e la giurisdizione, chiarendo come le decisioni di tribunali esteri possano influenzare i successivi contenziosi nazionali.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19253 del 2024: limiti e possibilità del sindacato giurisdizionale sulle commissioni di concorso pubblico

Analizziamo la sentenza n. 19253 del 2024, che chiarisce i confini del sindacato giurisdizionale sulle valutazioni tecniche nei concorsi pubblici, evidenziando i limiti posti dalla giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione esclusiva nella sentenza n. 19299 del 2024: un'analisi della Corte di Giustizia

La sentenza n. 19299 del 12 luglio 2024 offre importanti chiarimenti sulla giurisdizione nelle controversie scolastiche europee, stabilendo il ruolo della Camera dei ricorsi secondo la Convenzione di Lussemburgo.

Studio Legale Bianucci
Commento sull'Ordinanza n. 18653 del 2024: Giurisdizione nel Pubblico Impiego

Analizziamo l'Ordinanza n. 18653 del 2024, che chiarisce la giurisdizione in materia di impiego pubblico, con un focus sulle procedure concorsuali e sul riparto delle competenze tra giudice ordinario e amministrativo.

Studio Legale Bianucci
Omessa pronuncia e rimedi: commento sull'Ordinanza n. 18652 del 2024

Un'analisi approfondita della recente Ordinanza n. 18652 del 2024, che chiarisce i rimedi esperibili in caso di omessa pronuncia da parte del Tribunale regionale delle acque pubbliche, evidenziando l'importanza dell'istanza di rettificazione.

Studio Legale Bianucci
La Giurisdizione Ordinaria nell'Esecuzione Forzata: Analisi della Sentenza n. 18635 del 2024

L'ordinanza n. 18635 del 2024 chiarisce la giurisdizione ordinaria nell'opposizione all'esecuzione forzata derivante da sentenze della Corte dei conti, evidenziando la separazione tra responsabilità erariale e diritto soggettivo.