Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
La Condanna in Solido delle Spese Giudiziali: Un'Analisi della Sentenza n. 16116 del 2024

La Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la condanna in solido delle spese di lite, evidenziando la necessità di un interesse comune tra le parti e la differenza di valore delle domande.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di impugnazione nelle S.r.l.: commento all'ordinanza n. 16047 del 2024

L'ordinanza n. 16047 del 2024 chiarisce la posizione del socio di S.r.l. che ha dato in pegno la propria quota, mantenendo il diritto di impugnare le delibere assembleari. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Diritto di recesso e contratti di intermediazione finanziaria: commento alla sentenza n. 16097 del 2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le condizioni di applicabilità del diritto di recesso nel contesto dell'intermediazione finanziaria, evidenziando l'importanza della pianificazione economica.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 15862 del 2024: Fallimento e Concordato Preventivo

Analizziamo la recente Ordinanza n. 15862 del 2024, che chiarisce le dinamiche tra fallimento e concordato preventivo, con particolare attenzione agli effetti sull'insinuazione al passivo e sull'esdebitazione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 15804 del 2024: L'importanza della motivazione nella consulenza tecnica

La sentenza n. 15804 del 2024 chiarisce l'obbligo di motivazione del giudice nel recepire le conclusioni della consulenza tecnica d'ufficio, evidenziando le conseguenze di una mancanza di giustificazione adeguata.

Studio Legale Bianucci
Fallimento e Compensazione: Analisi dell'Ordinanza n. 15825 del 2024

Esploriamo i dettagli dell'Ordinanza n. 15825 del 2024 riguardante la formazione dello stato passivo fallimentare e le implicazioni della clausola di compensazione. Un'analisi per comprendere le dinamiche tra creditori e debitori in un contesto concorsuale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 15695 del 2024: il mutuo di scopo convenzionale

Analizziamo la sentenza n. 15695 del 2024, che chiarisce i requisiti per la validità del mutuo di scopo convenzionale, evidenziando le differenze rispetto al mutuo tradizionale e le implicazioni legali per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15533 del 2024: Raddoppio del Contributo Unificato nel Reclamo Ex Art. 18 L.F.

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce che il reclamo contro sentenza di fallimento non è esente dal contributo unificato, con conseguente raddoppio in caso di rigetto. Analizziamo le implicazioni legali e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15470 del 2024: La Diversa Qualificazione Giuridica del Contratto

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 3 giugno 2024 chiarisce le condizioni in cui una modifica della qualificazione giuridica di un contratto non costituisce domanda nuova, garantendo così la possibilità di una difesa più articolata in appello.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 20877 del 2024: Sospensione dell'Esecutività delle Sentenze del CNF

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla possibilità di sospendere l'esecutività delle sentenze del Consiglio Nazionale Forense attraverso istanze contenute nei ricorsi. Scopriamo i dettagli e le implicazioni di questa decisione.