Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 18845 del 2024

La recente sentenza della Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla sottrazione internazionale di minori, evidenziando il ruolo cruciale della residenza abituale e del benessere del bambino.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 29883/2024: Riflessioni sull'assegno di mantenimento e le iscrizioni ipotecarie

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i presupposti per l'iscrizione ipotecaria a garanzia degli obblighi di mantenimento, con particolare riferimento al concetto di pericolo di inadempimento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. II, n. 57393 del 2018: Estorsione e Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La sentenza della Cassazione evidenzia la complessità del concorso esterno in associazione mafiosa, chiarendo i limiti del principio ne bis in idem e la rilevanza della motivazione nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno Divorzile: Analisi della Sentenza n. 20034 del 2024

Un approfondimento sulla recente ordinanza della Cassazione riguardante l'assegno divorzile e l'assegnazione della casa coniugale in caso di divorzio. Un'importante riflessione sulle convenzioni di separazione e le loro implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023: Riflessioni sul Diritto di Famiglia

La sentenza n. 1234 del 2023 offre importanti spunti di riflessione riguardo alle dinamiche del diritto di famiglia, in particolare su custodia e diritti dei genitori. Scopri di più.

Studio Legale Bianucci
Affidamento dei Minori e Sottrazione Internazionale: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 9632/2015

La sentenza della Cassazione del 2015 offre importanti spunti di riflessione sulla sottrazione internazionale di minori e sul loro affidamento, evidenziando il prevalente interesse del minore e le implicazioni giuridiche a livello nazionale ed europeo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24730 del 2024: Sottrazione Internazionale di Minori

La recente ordinanza della Corte di Cassazione analizza la complessità dei casi di sottrazione internazionale di minori, evidenziando il ruolo del consenso genitoriale e il benessere psicologico del minore. Un approfondimento sulle implicazioni legali e psicologiche di tali situazioni.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. Unite, n. 8042 del 2018: Giurisdizione e Affidamento dei Minori

La sentenza della Corte di Cassazione del 30 marzo 2018 affronta questioni cruciali riguardanti la giurisdizione in materia di affidamento dei minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale e i diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 24972/2023: L'affido dei minori in contesti di alta conflittualità

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 21 agosto 2023 offre importanti spunti di riflessione sulla gestione dell'affido in situazioni familiari complesse, evidenziando il delicato equilibrio tra il diritto alla genitorialità e la protezione dei minori.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di visita dei nonni: analisi della sentenza C-335/17 della Corte di Giustizia Europea (2018)

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha chiarito che il diritto di visita include anche i nonni. Scopriamo insieme le implicazioni di questa importante sentenza.