Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17038 del 2024: Furto nelle Pertinenze dell'Abitazione e Legittimità Costituzionale

La sentenza n. 17038 del 2024 affronta la questione dell'assenza di un'attenuante specifica per il furto nelle pertinenze dell'abitazione, esaminando la legittimità costituzionale dell'art. 624-bis cod. pen. in relazione all'art. 3 Cost.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione e rinvio del dibattimento: analisi della sentenza n. 15405 del 2023

La sentenza n. 15405 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce gli effetti del rinvio del dibattimento su richiesta del responsabile civile e la non sospensione della prescrizione in assenza di consenso esplicito della difesa.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 16867 del 2024: Spese Processuali e Ingiusta Detenzione

Analizziamo la sentenza n. 16867 del 2024, che chiarisce le modalità di liquidazione delle spese processuali nel caso di riparazione per ingiusta detenzione e le implicazioni del principio di correlazione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14088 del 2024: L'ingiusta detenzione nell'estradizione passiva

La recente sentenza della Corte di Appello di Milano chiarisce il diritto alla riparazione per l'ingiusta detenzione, anche in caso di estradizione passiva, ampliando le tutele per i cittadini coinvolti in procedimenti di questo tipo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14705 del 2024 sulla Sopravvenuta Estinzione del Reato

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti riguardo alla possibilità di dichiarare l'estinzione del reato in seguito all'appello del pubblico ministero. Scopriamo i dettagli e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 13379 del 2024 e l'importanza della rinnovazione dell'istruttoria in appello

La sentenza n. 13379 del 2024 della Corte di Cassazione sottolinea l'obbligo di rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in caso di diverso apprezzamento delle prove da parte del giudice, garantendo il diritto alla difesa e la correttezza del processo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 13384 del 2024: Dichiarazioni predibattimentali e responsabilità penale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'uso delle dichiarazioni predibattimentali in assenza di contraddittorio, stabilendo condizioni fondamentali per l'accertamento della responsabilità penale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 13408 del 2024: La Procedura 'de plano' nel Diritto alla Restituzione dei Beni in Sequestro

Analizziamo l'ordinanza n. 13408 del 27 febbraio 2024, che chiarisce le modalità di attuazione del diritto alla restituzione dei beni e l'identificazione del destinatario, in base all'art. 667 del codice di procedura penale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 14077 del 2024: Buona Fede e Responsabilità Penale nelle Contravvenzioni

Esploriamo il significato della buona fede nell'ambito delle contravvenzioni, alla luce della sentenza n. 14077 del 2024, analizzando le condizioni che possono escludere la responsabilità penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14073 del 2024: La non punibilità per particolare tenuità del fatto e l'abitualità del comportamento

Analisi della sentenza n. 14073 del 2024 in merito alla non punibilità per particolare tenuità del fatto, con focus sull'abitualità del comportamento e i criteri di accertamento delle condotte pregresse.