Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16692 del 16/01/2024: Ricorribilità del Concordato in Appello

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la ricorribilità del provvedimento di rigetto del concordato di pena, evidenziando l'interesse ad impugnare e le implicazioni giuridiche di tale meccanismo definitorio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16463 del 2024: Misure Cautelari e Competenza Giudiziaria

Analizziamo la sentenza n. 16463 del 2024, che chiarisce aspetti importanti riguardanti la revoca delle misure cautelari personali e la competenza del giudice nel contesto delle indagini preliminari.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14953 del 2024: Istigazione a Pratiche di Pedofilia

Analisi della sentenza n. 14953 del 2024, che chiarisce il concetto di pericolo concreto nel reato di istigazione a pratiche di pedofilia e pedopornografia, con particolare riferimento ai social media.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14954 del 2024: Dichiarazione Fraudolenta e Visto di Conformità

Analisi della sentenza n. 14954 del 2024 e delle implicazioni legali relative al rilascio del visto di conformità nelle dichiarazioni fiscali, evidenziando il contributo causale ai reati tributari.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14952 del 2024: Rilevanza dello 'Status' del Dichiarante

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla valutazione della testimonianza in relazione alla posizione soggettiva del dichiarante, evidenziando come il giudice debba considerare le cause di giustificazione senza necessità di indagini approfondite.

Studio Legale Bianucci
Inammissibilità del ricorso per cassazione: commento alla Sentenza n. 14636 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 14636 del 2024, che dichiara inammissibile il ricorso per cassazione in merito alla condanna annullata, evidenziando le implicazioni giuridiche e le ragioni di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14955 del 14/02/2024: la Revisione e le Fasi Rescindente e Rescissoria

Scopri come la Corte di Appello ha unificato le fasi della revisione penale, risolvendo le ambiguità normative e fornendo chiarimenti importanti sulla valutazione delle prove nuove.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 13659 del 2024: Lieve entità e attenuanti nel diritto penale

La sentenza n. 13659 del 2024 chiarisce che la qualificazione giuridica dei reati di stupefacenti non implica automaticamente il riconoscimento di attenuanti, richiedendo un'analisi approfondita della tenuità del lucro e dell'evento dannoso.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 13366 del 2024: Effetti della Correzione di Errori Materiali

La sentenza n. 13366 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la questione della riapertura dei termini di impugnazione in caso di correzione di errori materiali, delineando i diritti degli imputati e le procedure legali da seguire.

Studio Legale Bianucci
Omissione di statuizione accessoria: analisi della sentenza n. 16714 del 2024

La sentenza n. 16714 del 2024 chiarisce che l'omissione di statuizioni accessorie in materia penale non determina la nullità della sentenza, ma è emendabile. Scopriamo insieme il significato di questa pronuncia e le sue implicazioni.