Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16109 del 2024: L'importanza del controllo nell'amministrazione societaria

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo dell'amministratore formale in caso di concorso di persone nel reato, sottolineando la responsabilità di chi omette il controllo sull'attività dell'amministratore di fatto.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta impropria da operazioni dolose: Commento alla Sentenza n. 16111 del 2024

Analisi della sentenza n. 16111 del 2024 sulla bancarotta impropria da operazioni dolose, evidenziando il ruolo del dolo generico e la prevedibilità del dissesto. Scopri le implicazioni legali e le normative coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14417 del 2024: Provocazione e Atti Persecutori, un Confine Delicato

La recente sentenza della Corte d'Appello di Torino chiarisce l'incompatibilità tra l'attenuante della provocazione e il delitto di atti persecutori, evidenziando la complessità dei reati abituali e le loro peculiarità giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17047 del 2024: Misure cautelari e necessità di controlli clinici

La recente sentenza del Tribunale di Libertà di Reggio Calabria chiarisce le condizioni di applicabilità delle misure cautelari in relazione alla salute del detenuto, evidenziando la necessità di controlli clinici periodici e le modalità di tutela della salute in ambito penitenziario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17014 del 2024: Il divieto di 'ne bis in idem' in materia di associazione mafiosa e narcotraffico

Analizziamo la recente sentenza n. 17014 del 2024 che chiarisce il principio del divieto di 'ne bis in idem' in caso di condanna per associazione mafiosa e successivi procedimenti per narcotraffico. Approfondiamo le implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14655 del 2024: analisi del concorso di attenuanti e aggravanti nel diritto penale

La sentenza n. 14655 del 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla gestione delle attenuanti e aggravanti in sede di giudizio, chiarendo i criteri di comparazione e il calcolo della pena.

Studio Legale Bianucci
Giudizio abbreviato: Sentenza n. 17012 del 2024 e nuove prospettive per gli imputati

La recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi riguardo alla richiesta di giuizio abbreviato, semplificando l’accesso a questo rito per gli imputati. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16141 del 2024: Inammissibilità della Richiesta di Sospensione della Confisca di Società

Analizziamo la sentenza n. 16141 del 2024, che chiarisce la posizione della Corte di Appello di Catanzaro riguardo all'inammissibilità della richiesta di sospensione dell'esecuzione della messa in liquidazione di una società soggetta a confisca.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16434 del 21/02/2024: Custodia Cautelare per Reati di Partecipazione a Mafie Storiche

La sentenza n. 16434 del 21/02/2024 affronta le problematiche legate alla custodia cautelare in caso di partecipazione a associazioni mafiose storiche. Si analizzano le presunzioni di sussistenza delle esigenze cautelari e il significato del cd. 'tempo silente'.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16412 del 2024: La Rilevanza della Dichiarazione di Non Costituzione di Parte Civile

La sentenza n. 16412 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce il significato della dichiarazione del querelante di non costituirsi parte civile, evidenziando la distinzione tra volontà di querela e azione civile risarcitoria.