Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49289 del 2023: Spese Processuali e Procedimento Cartolare

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'inammissibilità della richiesta di liquidazione delle spese processuali se presentata oltre i termini stabiliti, nel contesto della disciplina emergenziale pandemica.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49288 del 2023: Atti Persecutori e Diffamazione, Un Concorso di Reati

La recente sentenza della Corte di Appello di Catanzaro chiarisce come il delitto di atti persecutori possa concorrere con quello di diffamazione, gettando nuova luce sulle molestie reiterate e la loro configurabilità giuridica.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 50797 del 2023 sulla Bancarotta Fraudolenta Patrimoniale

La sentenza n. 50797 del 2023 chiarisce i confini della responsabilità penale in caso di cessione di beni a prezzo vile durante una procedura fallimentare, sottolineando l'autonomia tra le procedure. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 48796 del 2023: Riparazione per Ingiusta Detenzione

La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti la riparazione per ingiusta detenzione, evidenziando le condizioni per la deducibilità dell'indennizzo e la formazione del giudicato.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48545 del 2023: L'importanza della sottoscrizione digitale nei depositi telematici

La recente sentenza n. 48545 del 2023 chiarisce le regole riguardanti il deposito telematico degli atti legali, evidenziando l'inammissibilità di impugnazioni prive di sottoscrizione digitale. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Furto di Energia Elettrica: Commento alla Sentenza n. 48529 del 2023

Analizziamo la sentenza n. 48529 del 2023, che chiarisce la contestazione delle circostanze aggravanti nel caso di furto di energia elettrica, sottolineando l'importanza di questo bene per il pubblico servizio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 48556 del 14/11/2023: il Patteggiamento e le Sanzioni Amministrative Accessorie

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'applicazione delle sanzioni accessorie nel contesto del patteggiamento, alla luce delle modifiche legislative introdotte nel 2022.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48804 del 2023: Deposito Telematico e Inammissibilità delle Impugnazioni

La sentenza n. 48804 del 2023 chiarisce l'importanza del corretto utilizzo degli indirizzi PEC per il deposito telematico delle impugnazioni. Un errore formale può compromettere il diritto di difesa, evidenziando la necessità di seguire rigorosamente le indicazioni normative.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 48080 del 2023: Implicazioni sul Silenzio dell'Indagato e Riparazione per Ingiusta Detenzione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo del silenzio dell'indagato nel procedimento di ingiusta detenzione, evidenziando l'importanza della modifica normativa del 2021 e le sue conseguenze sul riconoscimento dell'indennizzo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 48348 del 2023: Sostituzione della Pena Pecuniaria con Lavoro di Pubblica Utilità

L'analisi della sentenza n. 48348 del 2023 evidenzia l'abnormità del rigetto dell'istanza di sostituzione della pena pecuniaria con il lavoro di pubblica utilità, in relazione alla nuova disciplina introdotta dal decreto legislativo n. 150 del 2022.