Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 24357 del 2023: Reati Elettorali e Accantonamento delle Schede

Analizziamo la Sentenza n. 24357 del 2023, che chiarisce le condotte illecite durante lo spoglio elettorale e il loro impatto sui reati di pericolo. Una riflessione sulle norme e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25585 del 2023: Il divieto di 'reformatio in peius' nel processo penale

Questa sentenza della Corte di Cassazione del 2023 chiarisce il significato e l'ambito di applicazione del divieto di 'reformatio in peius', evidenziando la distinzione tra dispositivo e motivazione nella valutazione delle sentenze penali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 23962 del 2023: Indebita Compensazione e Confisca dei Profitti

Esploriamo la recente sentenza n. 23962 del 2023, che chiarisce i confini del reato di indebita compensazione e le sue implicazioni in merito alla confisca dei profitti. Una guida utile per comprendere le conseguenze legali di tali azioni.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24932 del 2023: La Correlazione Tra Accusa e Sentenza nel Diritto Penale

Analizziamo la recente sentenza n. 24932 del 2023, che chiarisce i requisiti di correlazione tra l'imputazione e il fatto ritenuto in sentenza. Un'importante decisione che offre spunti significativi sulla tutela dei diritti della difesa.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 28018 del 2023: L'Ammissibilità del Ricorso per Cassazione sul Concordato in Appello

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza del provvedimento di rigetto del concordato di pena, affermando la sua ricorribilità e la necessità di garantire equità nei procedimenti giudiziari.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 26789/2023 e la Determinazione della Pena: Proporzionalità tra Sanzioni Detentive e Pecuniarie

La recente sentenza n. 26789 del 2023 chiarisce i principi sulla determinazione delle pene, sottolineando l'indipendenza tra sanzioni detentive e pecuniarie. Scopri i dettagli e le implicazioni di questo importante pronunciamento.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 24362 del 2023: il beneficio della non menzione della condanna nel casellario giudiziale

Analizziamo la sentenza n. 24362 del 2023, che chiarisce le finalità del beneficio della non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale, evidenziando l'importanza di favorire il ravvedimento dei condannati.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24651 del 2023: La valutazione della finalità di cessione a terzi nella detenzione di stupefacenti.

Analizziamo la sentenza n. 24651 del 2023, che chiarisce il ruolo del giudice di merito nella valutazione della finalità di cessione a terzi delle sostanze stupefacenti e le implicazioni legali di tale valutazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 24375 del 2023: Misure Cautelari in Delitti di Natura Sessuale

Analisi della sentenza n. 24375 del 2023 riguardante le misure cautelari in materia di delitti di natura sessuale, con focus sui requisiti e sulle motivazioni del giudice.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 24220 del 2023 sulla Pornografia Minorile e l'Overruling Interpretativo

Analisi della sentenza n. 24220 del 2023 in merito alla produzione di materiale pedopornografico e il significato dell'overruling interpretativo nel contesto giuridico italiano ed europeo.