Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27567 del 2023: Prescrizione e Illecito Amministrativo

La sentenza n. 27567 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di interruzione della prescrizione per gli illeciti amministrativi connessi a reati penali, evidenziando l'importanza della cognizione del giudice penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27945 del 2023: Confisca per equivalente e prescrizione dei reati

Scopriamo insieme le implicazioni della sentenza n. 27945 del 2023, che chiarisce il legame tra confisca per equivalente e termine di prescrizione, con un focus sulla condanna oggettivamente cumulativa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27573 del 2023: Detenzione di Valori di Bollo Contraffatti

La recente sentenza n. 27573 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l'individuazione del delitto di detenzione di valori di bollo contraffatti, distinguendo tra le diverse fattispecie di reato. Un'analisi approfondita per comprendere le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26271 del 2023: Il Ricorso Straordinario per Errore di Fatto

La sentenza n. 26271 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le circostanze in cui si può parlare di errore di fatto in un ricorso straordinario, evidenziando l'importanza dell'esame delle deduzioni presentate.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 27970 del 2023: False comunicazioni sociali e debiti tributari

La sentenza n. 27970 del 2023 chiarisce la configurabilità delle false comunicazioni sociali in relazione all'appostazione di debiti tributari in bilancio. Un'analisi approfondita per comprendere l'importanza della corretta rappresentazione contabile.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 25343 del 2023: il trasferimento di beni culturali all'estero

Analisi della sentenza n. 25343 del 29 marzo 2023 riguardante il reato di illecito trasferimento di beni di interesse culturale, con focus sulle condizioni di 'eccezionale rilevanza' e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24182 del 2023: La giurisdizione sui reati dei militari NATO

Analizziamo la sentenza n. 24182 del 2023, che chiarisce le dinamiche giuridiche riguardanti i reati commessi da militari della NATO in Italia, confermando la validità del processo anche in presenza di richieste di rinuncia alla giurisdizione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24020/2023: Spese del Procedimento e Ingiusta Detenzione

La recente sentenza n. 24020 del 2023 chiarisce importanti aspetti riguardanti la riparazione per ingiusta detenzione e le spese processuali a carico della pubblica amministrazione. Scopriamo insieme il significato di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24006 del 2023: la riparazione per ingiusta detenzione esclusa per mutamenti giurisprudenziali

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per il diritto alla riparazione per ingiusta detenzione, evidenziando come mutamenti giurisprudenziali possano influenzare le decisioni relative alla libertà personale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26525 del 2023: Analisi sulla partecipazione minima al reato

La sentenza n. 26525 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per l'integrazione dell'attenuante della minima partecipazione nel concorso di persone nel reato, sottolineando l'importanza della marginalità del contributo fornito.