Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 24260 del 2023: Le Garanzie nel Provvedimento del Questore

Analisi della sentenza n. 24260 del 2023 riguardante le turbative nello svolgimento di manifestazioni sportive e l'importanza del rispetto dei termini dilatori, per garantire il diritto di difesa.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27147 del 2023: L'equivalenza tra costituzione di parte civile e querela

La sentenza n. 27147 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce l'equivalenza tra costituzione di parte civile non revocata e querela per i reati procedibili a querela a seguito della riforma Cartabia, offrendo importanti indicazioni sulla volontà punitiva della persona offesa.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27372 del 2023: Appropriazione Indebita e Illeciti Amministrativi nel Settore GPL

Analizziamo la sentenza n. 27372 del 2023, che chiarisce il rapporto tra appropriazione indebita di recipienti per GPL e l'illecito amministrativo di utilizzazione di bombole senza autorizzazione, evidenziando la distinzione tra le due fattispecie.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 27397 del 2023: Confisca e Pericolosità Patrimoniale

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla confisca di beni in relazione a condotte delittuose risalenti nel tempo, evidenziando le implicazioni della retroattività normativa.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 24515 del 2023: Misure Cautelari e Associazione di Tipo Mafioso

Analizziamo la sentenza n. 24515 del 2023, che tratta delle misure cautelari in caso di indagini per associazione di tipo mafioso, evidenziando le presunzioni e le deroghe previste dalla normativa italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 23931 del 2023: Delitto Tentato e Competenza Territoriale

Analizziamo la Sentenza n. 23931 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce i criteri di individuazione dell'ultimo atto diretto a commettere un delitto tentato e la relativa competenza per territorio.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 27379/2023 e l'aggravante della transnazionalità nel diritto penale

Analisi della sentenza n. 27379 del 2023 riguardante l'aggravante della transnazionalità e le sue implicazioni per gli imputati assolti da reati associativi. Scopri come la Corte ha stabilito criteri di imputazione e responsabilità consapevole.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 27382 del 2023: Intralcio alla Giustizia e Pressioni sui Dichiaranti

La sentenza n. 27382 del 2023 chiarisce le responsabilità di chi esercita pressioni sui testimoni, evidenziando l'importanza della protezione delle dichiarazioni in fase di indagini preliminari.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 25365 del 2023: Nullità e Diritto di Difesa in Tempo di Pandemia

Analisi della sentenza n. 25365 del 2023 riguardante l'omessa valutazione delle conclusioni scritte inviate dalla difesa via PEC e le implicazioni sulla nullità generale in ambito penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25278 del 2023: Competenza Territoriale e Ricorribilità

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della ricorribilità in caso di eccezione di incompetenza territoriale, evidenziando l'importanza della motivazione nei decreti di rinvio a giudizio.