Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 9063 del 2024 sulla presunzione di buona fede nel possesso

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante il possesso e la buona fede, con particolare attenzione alle presunzioni legali e all'ammissibilità della prova contraria.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 8910 del 2024: Abuso del Processo e Spese Giudiziali

Analizziamo la recente sentenza della Corte d'Appello di Napoli che tratta dell'abuso del processo e delle spese legali, evidenziando l'importanza della ragionevole durata del processo e i diritti dei cittadini.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 8907 del 2024: conflitto d'interessi e annullabilità del contratto

Analizziamo la sentenza n. 8907 del 2024, che chiarisce le condizioni di conflitto d'interessi in materia di rappresentanza contrattuale, evidenziando l'importanza della valutazione concreta dei singoli atti e dei rapporti d'incompatibilità.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 8942 del 2024: Eredità e Beni Reclamabili

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della petizione ereditaria, evidenziando quali beni possono essere reclamati dagli eredi e quali, invece, non rientrano nell'asse ereditario.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 33679 del 2023: Impugnazione e Depenalizzazione nel Diritto Penale

La sentenza della Corte di Cassazione del 2023 offre spunti importanti sulla rilevabilità d'ufficio della depenalizzazione e sull'interesse a impugnare da parte del pubblico ministero, con implicazioni significative per il diritto processuale penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36265 del 2023: Continuità normativa nell'esportazione illecita di beni culturali

La sentenza n. 36265 del 2023 chiarisce i rapporti tra la normativa abrogata sull'esportazione illecita di beni culturali e quella attualmente in vigore, sottolineando la continuità giuridica tra i due articoli di legge.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 33972 del 2023: Continuità Normativa e Trattamento Illecito di Dati Personali

Un'analisi approfondita della Sentenza n. 33972 del 16 giugno 2023, che chiarisce la continuità normativa nel trattamento illecito di dati personali, in particolare quelli relativi alla salute, alla luce delle recenti modifiche legislative.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 33700 del 2023: Estinzione del reato e accertamento del tempus commissi delicti

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti del 'favor innocentiae' in relazione al mancato accertamento del momento di commissione del reato, evidenziando l'importanza di un'accurata verifica temporale nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 36011 del 2023: Il Concorso di Aggravanti in Diritto Penale

Analisi della sentenza n. 36011 del 12 luglio 2023, che tratta il concorso tra aggravanti speciali e comuni in caso di reati in ambito familiare, chiarendo le implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 33523 del 2023: Le limitazioni all'intercettazione nel reato di truffa aggravata

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le limitazioni all'uso delle intercettazioni nei casi di truffa aggravata in danno dello Stato, evidenziando la distinzione tra delitti contro la pubblica amministrazione e altri reati.