Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 10925 del 2024: il giudizio possessorio e il suo rapporto con il giudizio petitorio

La sentenza n. 10925 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la distinzione tra giudizio possessorio e petitorio, evidenziando l'insussistenza dell'efficacia del giudicato possessorio nel giudizio petitorio, con implicazioni importanti per la tutela dei diritti reali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 10944 del 2024: Servitù di Passaggio Coattivo e Interclusione Assoluta

Analisi della sentenza n. 10944 del 2024 riguardante l'esenzione prevista dall'art. 1051 c.c. e il bilanciamento degli interessi nelle servitù di passaggio coattivo. Un approfondimento utile per comprendere i limiti e le applicazioni della normativa.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10927 del 2024: Limiti alla Ricostruzione Fattuale in Cassazione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della ricostruzione fattuale nel ricorso per cassazione, sottolineando l'impossibilità di una nuova valutazione del compendio istruttorio.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 10920 del 2024: Equa riparazione e presunzione di pregiudizio nella contumacia

Analizziamo la sentenza n. 10920 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i diritti delle parti in caso di contumacia e i criteri per la prova del pregiudizio in tema di equa riparazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10505 del 2024: Autovelox approvati ma non omologati, illegittimità dell'accertamento

Analisi della recente ordinanza n. 10505 del 2024, che chiarisce l'illegittimità dell'accertamento della velocità tramite autovelox approvati ma non omologati, evidenziando l'importanza della corretta omologazione degli strumenti di rilevazione.

Studio Legale Bianucci
Compensi all'Avvocato: La Sentenza n. 10464 del 2024 sulla Promessa di Pagamento

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti degli avvocati rispetto ai compensi per prestazioni legali, stabilendo l'onere probatorio del debitore e l'importanza della promessa di pagamento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Ordinanza n. 10224 del 2024: Dimezzamento dei Termini Processuali nel Giudizio Amministrativo

La sentenza n. 10224 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla riassunzione dei procedimenti amministrativi e il dimezzamento dei termini processuali, evidenziando il passaggio da un giudice all'altro e le tempistiche da rispettare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9456 del 2024: Accessione e Comunione nei Fabbricati

Questa sentenza chiarisce le dinamiche di proprietà nei casi di costruzione su terreni confinanti, evidenziando i principi di accessione e comunione tra proprietari. Scopri come questi concetti si applicano nella pratica.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9452 del 2024: Decadenza e Usucapione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della rilevabilità d'ufficio delle eccezioni in appello, con particolare riferimento all'usucapione e alla tardività delle eccezioni riconvenzionali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9313 del 2024: Interpretazione del limite di 30 kg nei trasporti di rifiuti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'interpretazione dell'art. 15, comma 4, d.lgs. n. 22 del 1997, stabilendo che il limite di 30 kg si applica ai trasporti complessivi della giornata, non a singoli trasporti.