Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18539 del 2024: Nullità della Notifica del Ricorso e Improcedibilità

Analizziamo l'importante ordinanza n. 18539 del 2024, che chiarisce le conseguenze della nullità nella notifica del ricorso e l'applicabilità del termine per il deposito degli atti in caso di rinnovazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18485 del 2024: La mediazione obbligatoria e le sue condizioni di procedibilità

Analizziamo l'ordinanza n. 18485 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le condizioni di procedibilità della mediazione obbligatoria secondo il d.lgs. n. 28 del 2010, evidenziando l'importanza del primo incontro tra le parti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18502 del 2024: Condanna Provvisionale e Efficacia Esecutiva

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce gli effetti della riforma della condanna provvisionale in appello, escludendo la reviviscenza dell'efficacia esecutiva e delineando i diritti alle nuove esecuzioni forzate.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 18381 del 2024 e la natura della procura alle liti

Analizziamo l'ordinanza n. 18381 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce il ruolo del difensore nella certificazione della sottoscrizione della procura alle liti e le implicazioni legali di tale funzione.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 18318 del 2024: Chiarimenti sui Danni da Ritardata Restituzione in Locazione

Analizziamo l'Ordinanza n. 18318 del 2024, che chiarisce come calcolare i danni per ritardata restituzione in un contratto di locazione, includendo l'adeguamento ISTAT e gli interessi, senza necessità di costituzione in mora.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 18367 del 2024: Opposizione all'Esecuzione e Autonomia dei Motivi

Analisi della recente Ordinanza n. 18367 del 04/07/2024, che chiarisce l'autonomia dei motivi nell'opposizione all'esecuzione e le implicazioni sulle spese legali. Scopriamo insieme i principi fondamentali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18368 del 2024: Prelazione Pignoratizia e Diritto di Rivalsa

Esploriamo la sentenza n. 18368 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce il ruolo del pegno e i diritti del terzo datore di pegno nel contesto della responsabilità patrimoniale e dell'effetto solutorio.

Studio Legale Bianucci
Consenso tacito alla pubblicazione dell'immagine: analisi della sentenza n. 18276 del 2024

La Corte di Cassazione chiarisce il tema del consenso tacito all'esposizione dell'immagine, evidenziando i requisiti per la sua validità secondo la legge italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 18152 del 2024: Riscossione Sanzioni e Prescrizione del Credito

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 18152 del 2024, che chiarisce la possibilità di eccepire la prescrizione del credito nelle opposizioni all'esecuzione per sanzioni stradali, offrendo spunti di riflessione sulla tutela dei diritti dei cittadini.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 18140 del 2024: Notifiche in Unica Copia e Pluralità di Parti

L'Ordinanza n. 18140 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza della notifica degli atti processuali in caso di pluralità di parti, stabilendo che è sufficiente una sola copia quando una persona agisce sia in nome proprio che come legale rappresentante.