Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19123 del 2024: Esecuzione forzata e impossibilità della prestazione

Analizziamo la recente sentenza n. 19123 del 2024, che chiarisce i limiti dell'esecuzione forzata in caso di perdita di disponibilità delle cose mobili oggetto di condanna. Un'importante decisione per creditori e debitori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19031 del 11/07/2024: Impugnazioni e Integrazione del Contraddittorio

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le regole relative alla notifica dell'impugnazione e all'integrazione del contraddittorio nel giudizio di cassazione, offrendo spunti importanti per la difesa legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 19145 del 2024: Impugnazioni e Riserva di Gravame

Analizziamo la recente Ordinanza n. 19145 del 2024 della Cassazione, che chiarisce i meccanismi delle impugnazioni in caso di sentenze non definitive e il ruolo della riserva di impugnazione differita.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19015 del 2024: Esecuzione Forzata e Interessi Legali

La sentenza n. 19015 del 2024 chiarisce le limitazioni del creditore nell'esecuzione forzata per interessi legali, evidenziando i confini normativi e giurisprudenziali pertinenti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 18881 del 2024: Regolamento di Competenza e Tardività dell'Eccezione

La sentenza n. 18881 del 2024 chiarisce i limiti del potere del giudice in merito alla competenza, evidenziando l'importanza della tempestività nell'eccezione di incompetenza e i principi di diritto applicabili.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 18831 del 2024: Promessa di Pagamento e Onere della Prova

Analizziamo la sentenza n. 18831 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante l'assegno intrasferibile e le implicazioni legali della promessa di pagamento.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18676 del 2024: La Tollerabilità delle Immissioni nel Diritto di Proprietà

L'ordinanza della Corte di Cassazione sul tema delle immissioni e della tollerabilità ci offre spunti importanti per comprendere i diritti dei proprietari e i limiti imposti dal rispetto della convivenza civile. Analizziamo i principi giuridici alla base di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità per danni da fauna selvatica: commento all'Ordinanza n. 18817 del 2024

Scopri come la Corte di Cassazione ha affrontato la questione della responsabilità dei danni causati dalla fauna selvatica, chiarendo il ruolo degli enti preposti alla gestione del territorio.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18531 del 2024: La Rinuncia al Ricorso in Cassazione e le Sue Implicazioni

Scopri le importanti indicazioni fornite dalla Corte di Cassazione riguardo alla rinuncia al ricorso, evidenziando le tempistiche e le conseguenze legali. Un'analisi approfondita della sentenza n. 18531 del 2024.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 18486 del 2024: La Rilevanza della Mancanza di Titolarità nel Contratto di Locazione

Analizziamo la recente Ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'importanza della titolarità del diritto di proprietà nel contratto di locazione e le sue implicazioni nei rapporti con il sublocatore.