Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 38126/2023: Assistenza Familiare e Violazione degli Obblighi

Analisi della sentenza della Cassazione riguardante la violazione degli obblighi di assistenza familiare, i reati di inadempimento e le condizioni di non punibilità in materia di affidamento di minori.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza Cass. Civ. n. 29483/2024: Riflessioni sulla Manleva in Assicurazione e Clausole Claims Made

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 29483/2024, che chiarisce le modalità di operatività delle clausole claims made nei contratti assicurativi e la loro compatibilità con il diritto alla manleva.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 28412 del 2013: Riflessioni sulla Concussione e l'Induzione Indebita

La sentenza della Corte di Cassazione del 2013 offre importanti spunti di riflessione sulla figura del pubblico ufficiale e sulla concussione per induzione, evidenziando le sfide interpretative legate a questi reati. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questo caso.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni e Diritti Genitoriali: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 8229/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 8229 del 2023 offre importanti spunti sulla gestione della sottrazione internazionale di minori, evidenziando il ruolo determinante del diritto di ascolto del minore e la tutela della co-genitorialità.

Studio Legale Bianucci
Potestà dei genitori e sottrazione internazionale dei minori: commento alla Cass. civ., Ord. n. 30123 del 2017

Un'analisi della sentenza della Cassazione sul concetto di residenza abituale del minore in caso di sottrazione internazionale, con riferimenti alle norme italiane ed europee.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 27723 del 2018: Concusione e Falso in Atto Pubblico

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante i reati di concussione e falso in atto pubblico, con particolare attenzione alla responsabilità dei pubblici ufficiali coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale in ambito sanitario: analisi della sentenza Cass. civ. n. 23918/2006

La sentenza della Corte di Cassazione del 2006 chiarisce i confini della responsabilità civile in ambito sanitario, ponendo l'accento sul nesso tra errore diagnostico e responsabilità contrattuale tra medico e struttura sanitaria.

Studio Legale Bianucci
Cassazione Penale n. 46833/2023: Legittimità delle Misure Cautelari e Intercettazioni Internazionali

La sentenza della Cassazione conferma l'utilizzabilità delle prove digitali acquisite tramite cooperazione internazionale, chiarendo i diritti di difesa e le garanzie processuali nell'ambito di associazioni mafiose.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 13214/2021: La Complessità della Sottrazione Internazionale di Minori

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione di un minore e le problematiche relative alla residenza abituale, con riferimento alla Convenzione dell'Aja.

Studio Legale Bianucci
Rivelazione di segreti d'ufficio: commento alla Cass. pen., Sez. VI, Sentenza, 21/11/2019, n. 4512

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che delinea la distinzione tra il reato di rivelazione di segreti d'ufficio e il concorso di reati, con particolare attenzione all'art. 326 del codice penale.