Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 9626 del 2024: Riflessioni sulle Servitù Discontinue e il Possesso

Un'analisi della recente ordinanza n. 9626 del 2024 riguardante le servitù discontinue e il loro possesso, con un focus sulle implicazioni giuridiche e pratiche. Scopri come l'esercizio saltuario non preclude la configurabilità del possesso.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9704 del 2024: Deroghe alle distanze legali per autorimesse e parcheggi

L'ordinanza della Corte d'Appello di Genova chiarisce le condizioni per la deroga alle distanze legali nelle costruzioni di autorimesse e parcheggi, tutelando i valori urbanistici fondamentali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9456 del 2024: Accessione e Comunione nei Fabbricati

Questa sentenza chiarisce le dinamiche di proprietà nei casi di costruzione su terreni confinanti, evidenziando i principi di accessione e comunione tra proprietari. Scopri come questi concetti si applicano nella pratica.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9450 del 2024: L'importanza dell'attinenza nel ricorso per cassazione

Scopri come la sentenza della Corte di Cassazione evidenzia la necessità di un ricorso ben strutturato, evidenziando le conseguenze di censure non pertinenti al decisum.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9452 del 2024: Decadenza e Usucapione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della rilevabilità d'ufficio delle eccezioni in appello, con particolare riferimento all'usucapione e alla tardività delle eccezioni riconvenzionali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9195 del 2024: Uso Parziale della Servitù e il Suo Significato Legale

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce che l'uso parziale di una servitù non ne determina l'estinzione, ma mantiene intatto il diritto del titolare. Scopriamo insieme i dettagli di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 8910 del 2024: Abuso del Processo e Spese Giudiziali

Analizziamo la recente sentenza della Corte d'Appello di Napoli che tratta dell'abuso del processo e delle spese legali, evidenziando l'importanza della ragionevole durata del processo e i diritti dei cittadini.

Studio Legale Bianucci
Caparra Confirmatoria e Deposito Cauzionale: Analisi dell'Ordinanza n. 8989 del 2024

Un'analisi approfondita sull'importanza della distinzione tra caparra confirmatoria e deposito cauzionale, alla luce dell'Ordinanza n. 8989 del 2024, per comprendere le implicazioni legali nel contratto.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione del Contratto: Commento all'Ordinanza n. 8940 del 2024

L'Ordinanza n. 8940 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i principi di interpretazione del contratto, sottolineando l'importanza del senso letterale delle parole e della buona fede. Scopriamo insieme il significato e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 8982 del 2024: Obblighi dell'Appellante e Contributo Unificato

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 8982 del 2024, che chiarisce i doveri dell'appellante in caso di rigetto dell'impugnazione e le conseguenze sul contributo unificato, evidenziando l'importanza della valutazione oggettiva e soggettiva nel patrocinio a spese dello Stato.