Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17316 del 2024: Estradizione e Pena di Morte

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'estradizione in caso di pena di morte, con focus sulla normativa italiana e le implicazioni per i diritti umani.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 14380 del 2024: inammissibilità del ricorso straordinario e procedura 'de plano'

Analizziamo l'ordinanza n. 14380 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'inammissibilità del ricorso straordinario e le relative procedure. Scopriamo insieme le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16129 del 2024: limiti di deducibilità nel ricorso per cassazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti di deducibilità nei ricorsi per cassazione in caso di patteggiamento, evidenziando le scelte dell'imputato tra patteggiamento e giudizio ordinario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14058 del 2024: Annullamento parziale e ricorso straordinario

Analizziamo la sentenza n. 14058 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le condizioni per l'ammissibilità del ricorso straordinario in caso di annullamento parziale con rinvio della sentenza di secondo grado.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14074 del 2024: Il Concorso di Colpa della Vittima e il Ricorso per Cassazione

La sentenza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi riguardo al concorso di colpa della vittima, chiarendo l'inammissibilità del ricorso per cassazione da parte dell'imputato per la mancata verifica del ruolo della persona offesa nella causazione dell'evento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16692 del 16/01/2024: Ricorribilità del Concordato in Appello

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la ricorribilità del provvedimento di rigetto del concordato di pena, evidenziando l'interesse ad impugnare e le implicazioni giuridiche di tale meccanismo definitorio.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14952 del 2024: Rilevanza dello 'Status' del Dichiarante

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla valutazione della testimonianza in relazione alla posizione soggettiva del dichiarante, evidenziando come il giudice debba considerare le cause di giustificazione senza necessità di indagini approfondite.

Studio Legale Bianucci
Inammissibilità del ricorso per cassazione: commento alla Sentenza n. 14636 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 14636 del 2024, che dichiara inammissibile il ricorso per cassazione in merito alla condanna annullata, evidenziando le implicazioni giuridiche e le ragioni di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 13366 del 2024: Effetti della Correzione di Errori Materiali

La sentenza n. 13366 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la questione della riapertura dei termini di impugnazione in caso di correzione di errori materiali, delineando i diritti degli imputati e le procedure legali da seguire.

Studio Legale Bianucci
Favoreggiamento personale e reati permanenti: analisi della sentenza n. 14961 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione n. 14961 del 2024 chiarisce le implicazioni del favoreggiamento personale in relazione ai reati permanenti, con una disamina delle condizioni di configurabilità e delle conseguenze giuridiche.