Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 49480 del 2023: la legittimazione del difensore nel ricorso per cassazione

Analizziamo la sentenza n. 49480 del 2023 che chiarisce l'importanza della procura speciale per il difensore nella rinuncia al ricorso per cassazione. Un caso che tocca il diritto di difesa e le modalità di esercizio delle facoltà processuali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49964/2023: La Nullità di Ordine Generale e il Diritto di Difesa

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della nullità per mancata comunicazione delle conclusioni del Procuratore Generale e il concetto di pregiudizio nel diritto di difesa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49341 del 2023: Impugnazioni e Rinuncia ai Motivi di Appello

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le conseguenze della rinuncia ai motivi di appello in relazione ai reati permanenti e alla durata della condotta illecita.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 49246 del 2023: Immigrazione e Permessi di Soggiorno

La sentenza n. 49246 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni del rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari nel contesto dell'immigrazione clandestina, evidenziando i diritti familiari e le disposizioni normative correlate.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49283 del 2023: Mutamenti nel regime di procedibilità

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le implicazioni della remissione di querela durante il giudizio di cassazione, evidenziando l'importanza della motivazione giuridica rispetto agli errori percettivi.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 48565 del 2023: Rinnovazione Istruttoria e Giudizio Abbreviato

La sentenza n. 48565 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce gli obblighi di rinnovazione istruttoria in caso di appello da una sentenza assolutoria emessa a seguito di giudizio abbreviato non condizionato, un tema cruciale nel diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 50710 del 2023: Patteggiamento in Appello e Congruità della Pena

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti del sindacato sulla pena nel concordato in appello, evidenziando l'importanza della congruità della pena finale concordata e le conseguenze sul calcolo della stessa.

Studio Legale Bianucci
Liberazione Anticipata e Reati Ostativi: Analisi della Sentenza n. 49625 del 2023

In questa analisi approfondiamo la sentenza n. 49625 del 2023, che delinea i criteri per la concessione della liberazione anticipata in caso di reati ostativi permanenti. Scopriamo le implicazioni giuridiche e pratiche di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49935 del 2023: La Recidiva e la Prescrizione nel Diritto Penale

La recente pronuncia della Corte di Cassazione sulla recidiva qualificata e i suoi effetti sulla decorrenza della prescrizione offre spunti importanti per la comprensione della normativa penale italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15673 del 2024: Il Ruolo del Terzo nel Sequestro Preventivo

La Sentenza n. 15673 del 2024 offre importanti spunti sul diritto del terzo intestatario a contestare un sequestro preventivo, chiarendo le condizioni necessarie per la validità della confisca e il ruolo della fittizietà dell'intestazione.