Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 20871 del 2024: Criteri di Liquidazione del Danno Non Patrimoniale

Analizziamo l'importante ordinanza n. 20871 del 26 luglio 2024, che chiarisce i criteri di liquidazione del danno non patrimoniale, evidenziando l'importanza della valutazione quantitativa e dei fattori oggettivi nel processo di risarcimento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 16973 del 2024: Mediazione e diritto alla provvigione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione analizza il diritto del mediatore a ricevere la provvigione, chiarendo le condizioni e i legami tra le parti coinvolte nell'affare. Un approfondimento su norme e giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 20238 del 2024 e l'invalidità parziale del precetto: un'analisi approfondita

Scopri come la recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisca le conseguenze di un'intimazione di somma superiore al dovuto e il potere del giudice nella determinazione della somma spettante.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19905 del 2024: Validità della Procura Rilasciata all'Estero nel Processo Civile Italiano

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce le condizioni di validità della procura speciale conferita all'estero, evidenziando l'importanza del rilascio successivo alla decisione impugnata e la necessità di rispettare la normativa italiana.

Studio Legale Bianucci
Indennizzo all'appaltatore: analisi dell'Ordinanza n. 16346 del 2024

Scopri come la Corte di Cassazione ha stabilito i criteri per il calcolo dell'indennizzo in caso di recesso unilaterale dal contratto d'appalto. Un approfondimento utile per professionisti e imprenditori.

Studio Legale Bianucci
Diritto di veduta in condominio: analisi dell'ordinanza n. 15906 del 2024

L'ordinanza n. 15906 del 2024 chiarisce il diritto di veduta in appiombo per i proprietari di appartamenti in condominio, sottolineando l'importanza della luce e dell'aria per la vivibilità degli spazi abitativi.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15653 del 2024: Tolleranza e Usucapione nella Giurisprudenza Italiana

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 offre spunti fondamentali sulla deducibilità delle eccezioni in materia di usucapione, chiarendo il ruolo della tolleranza nel possesso di un bene. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15563 del 2024: Impugnazione per incompetenza del giudice

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'impugnazione per incompetenza, escludendo la legittimazione dell'attore a impugnare quando la competenza è stata riconosciuta. Scopriamo insieme il significato di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19795 del 2024: Inammissibilità del Ricorso Principale e Tardività del Ricorso Incidentale

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce i criteri per valutare la tardività del ricorso incidentale in caso di inammissibilità del ricorso principale. Scopriamo insieme i principi giuridici coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 19475 del 2024: l'importanza della relata di notifica nel processo di cassazione

Analizziamo l'ordinanza n. 19475 del 2024, che chiarisce le conseguenze dell'omessa produzione della relata di notifica in un ricorso per cassazione, evidenziando il rispetto del diritto alla difesa e al giusto processo.