Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16737 del 2024: La Valutazione delle Attestazioni Cliniche e il loro Valore Probatorio

Un'analisi approfondita della recente ordinanza n. 16737 del 2024, che chiarisce il valore probatorio delle attestazioni contenute in una cartella clinica e l'importanza della prova documentale in ambito sanitario.

Studio Legale Bianucci
Impatto della Sentenza n. 16663 del 2024 sulla Notificazione degli Atti di Appello

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di notifica degli atti di appello, evidenziando l'importanza di seguire correttamente le procedure legali. Scopriamo insieme le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Incompatibilità dell'Avvocato: Analisi della Sentenza n. 16668 del 2024

La sentenza n. 16668 del 2024 chiarisce i confini dell'incompatibilità per gli avvocati che esercitano anche come giudici onorari. Scopri le implicazioni normativo-giuridiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16576 del 2024: Esecuzione forzata e vincoli di destinazione delle somme

Esploriamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'onere informativo dei terzi in caso di pignoramento di somme destinate a enti locali, evidenziando le responsabilità e i vincoli legati alla tesoreria.

Studio Legale Bianucci
Spese Giudiziali e Appello: La Sentenza n. 16526 del 2024 e i suoi Impatti

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 13 giugno 2024 chiarisce il potere del giudice d'appello in merito al regolamento delle spese processuali, evidenziando l'importanza di un motivo specifico nell'impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Cassazione 16535 del 2024: La Qualificazione dell'Azione e le Sue Conseguenze

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce l'importanza della qualificazione delle domande in ambito civile, stabilendo giudicati vincolanti e limitazioni temporali per le impugnazioni.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16552 del 2024: Scusabilità dell'errore nel deposito telematico

La recente ordinanza della Cassazione affronta il tema della scusabilità dell'errore nel deposito telematico, sottolineando le responsabilità degli utenti e l'impatto della tecnologia sul diritto processuale.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di ritenzione pattizio nella sentenza n. 16487 del 2024: significati e implicazioni legali

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce il concetto di diritto di ritenzione pattizio, le sue limitazioni e le differenze rispetto al pegno. Un approfondimento utile sia per i professionisti del settore che per i privati.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16385 del 2024: La cancellazione dall'albo e l'interruzione del processo

Analizziamo l'ordinanza n. 16385 del 12 giugno 2024, che chiarisce come la cancellazione volontaria dall'albo degli avvocati non interrompa il processo. Un'importante riflessione sui diritti di difesa e sulle procedure legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 16404 del 2024: la competenza civile per valore

La sentenza n. 16404 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla competenza civile e la determinazione del valore della causa, evidenziando l'irrilevanza delle modifiche alla domanda in corso di causa.