Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni da incidente stradale: commento all'Ordinanza n. 17670 del 2024

Analizziamo insieme l'Ordinanza n. 17670 del 2024, che chiarisce i criteri di risarcibilità dei danni subiti da un autoveicolo in caso di incidente stradale, evidenziando l'importanza della valutazione da parte del giudice di merito.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17403 del 2024: Comunicazione della Relazione di CTU alle Parti Costituite

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di comunicazione della relazione del consulente tecnico d'ufficio, evidenziando l'importanza del contraddittorio tecnico nel processo civile.

Studio Legale Bianucci
Controversie sulla Misurazione dei Consumi: Analisi dell'Ordinanza n. 17401 del 2024

L'ordinanza n. 17401 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i diritti degli utenti nella contestazione dei consumi energetici, evidenziando il ruolo del contatore e l'onere della prova.

Studio Legale Bianucci
La Procura Speciale in Diritto di Famiglia: Analisi dell'Ordinanza n. 17154 del 2024

L'ordinanza n. 17154 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni in cui la procura rilasciata da un genitore è valida anche per il figlio minore, esplicitando i principi di rappresentanza legale e tutela degli interessi del minore.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni da fauna selvatica: la sentenza n. 17253/2024 e il riparto dell'onere della prova

L'ordinanza n. 17253 del 2024 chiarisce la rilevanza del riparto dell'onere della prova nella domanda di risarcimento danni da fauna selvatica, distinguendo tra l'applicazione degli articoli 2043 e 2052 c.c.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e causalità: commento sull'ordinanza n. 17171 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della responsabilità sanitaria in relazione alla causalità e al rischio irragionevole, fornendo indicazioni preziose per la tutela dei diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17122 del 20/06/2024: Revocatoria Ordinaria e Opponibilità delle Clausole Contrattuali

La sentenza n. 17122 del 2024 chiarisce l'inopponibilità delle clausole pattizie sulla legge regolatrice del contratto nei confronti dei creditori in caso di azione revocatoria, analizzando il contesto delle obbligazioni contrattuali e le normative europee.

Studio Legale Bianucci
Indebito arricchimento e prestazioni sanitarie: commento all'ordinanza n. 16980 del 2024

Analizziamo l'ordinanza n. 16980 del 2024, che chiarisce il principio dell'indebito arricchimento in caso di prestazioni sanitarie erogate senza accreditamento, evidenziando le implicazioni legali e le conseguenze per le strutture sanitarie.

Studio Legale Bianucci
Rappresentanza processuale e amministrazione di sostegno: commento sulla sentenza n. 17113 del 2024

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 17113/2024, che chiarisce le dinamiche di rappresentanza processuale in caso di nomina di amministratore di sostegno per un maggiorenne. Un'importante riflessione sulla capacità processuale e sui diritti dei disabili.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16780 del 2024: Il nesso causale nei danni da emotrasfusione

Analizziamo l'importante ordinanza della Corte di Cassazione riguardo al nesso causale nei risarcimenti per danni da emotrasfusione, con particolare attenzione all'indennizzo ex legge n. 210 del 1992 e alle evidenze probatorie.