Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9635 del 2024: I Documenti Irritualmente Prodotti nel Processo Tributario

Analizziamo la sentenza n. 9635 del 2024, che chiarisce l'importanza della tempestiva costituzione in appello e il rinnovo del deposito dei documenti nel contesto del processo tributario.

Studio Legale Bianucci
Accertamenti tributari: la sentenza n. 9733 del 2024 e l'esercizio dei poteri della Guardia di Finanza

Analizziamo la recente ordinanza n. 9733 del 2024, che chiarisce la necessità dell'autorizzazione del comandante regionale per la Guardia di Finanza in ambito di accertamenti tributari, escludendola in caso di esercizio di poteri di polizia giudiziaria.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9723 del 2024: Prova delle Operazioni Oggettivamente Inesistenti

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i principi in materia di IVA e la prova delle operazioni inesistenti, delineando le responsabilità tra Amministrazione finanziaria e contribuente.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9431/2024: La prescrizione delle sanzioni amministrative pecuniarie

Un'analisi approfondita della sentenza n. 9431 del 2024, che chiarisce il termine di prescrizione per le sanzioni amministrative pecuniarie e il suo impatto sui contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Rimborsi IVA transfrontalieri: Analisi della Sentenza n. 9556 del 2024

La recente sentenza n. 9556 del 2024 offre importanti chiarimenti sui rimborsi IVA transfrontalieri, evidenziando le condizioni necessarie secondo l'art. 38-bis.2 del d.P.R. n. 633/1972 e la Direttiva Europea 2008/9/CE.

Studio Legale Bianucci
Imposta di Registro e Cessione Verbale di Azienda: Analisi della Sentenza n. 9446 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'applicazione dell'imposta di registro nelle cessioni verbali di azienda, evidenziando l'importanza della registrazione d'ufficio e l'assenza di contraddittorio preventivo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9536 del 2024: il principio di consolidamento del criterio impositivo

Analizziamo la Sentenza n. 9536 del 2024, che chiarisce il principio di consolidamento del criterio impositivo e la sua applicazione in materia di imposta di registro e IVA.

Studio Legale Bianucci
Accollo negoziale del debito di imposta: la sentenza n. 9353 del 2024 e le sue implicazioni

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'accollo negoziale in tema di debiti fiscali, evidenziando come l'Amministrazione finanziaria non possa rivalersi sull'accollante. Scopriamo insieme i dettagli e le conseguenze legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9358 del 2024: Riflessioni sul Classamento degli Immobili A8 e A7

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 9358 del 2024 riguardante il classamento catastale degli immobili nelle categorie A8 e A7, con focus su giardini e corti. Comprendere le implicazioni legali di questa sentenza è fondamentale per chi opera nel settore immobiliare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9395 del 2024: Invalidità della Notificazione di un Atto Impoesattivo

La recente ordinanza n. 9395 del 2024 chiarisce le conseguenze dell'invalidità della notificazione di atti impoesattivi e le possibilità di sanatoria. Scopri come questa sentenza influisce sui diritti dei contribuenti e sull'operato dell'Amministrazione finanziaria.