Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 24874 del 2023: Pene Accessorie Fallimentari e Ricorso per Cassazione

La recente sentenza n. 24874 del 2023 chiarisce l'ammissibilità del ricorso per cassazione riguardo alle pene accessorie fallimentari, evidenziando l'importanza dell'accordo tra le parti nel patteggiamento.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 24873 del 2023: Misure di Sicurezza e Pericolosità Sociale

Analisi della sentenza n. 24873 del 2023, che chiarisce i criteri per l'applicazione delle misure di sicurezza personale in relazione alla pericolosità sociale dei condannati per associazione per delinquere.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 25556 del 2023: Incidenti di esecuzione e titoli esecutivi

Analizziamo la sentenza n. 25556 del 2023, che chiarisce le distinzioni tra incidente di esecuzione e restituzione nel termine, evidenziando l'importanza della corretta notifica al condannato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27567 del 2023: Prescrizione e Illecito Amministrativo

La sentenza n. 27567 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di interruzione della prescrizione per gli illeciti amministrativi connessi a reati penali, evidenziando l'importanza della cognizione del giudice penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27945 del 2023: Confisca per equivalente e prescrizione dei reati

Scopriamo insieme le implicazioni della sentenza n. 27945 del 2023, che chiarisce il legame tra confisca per equivalente e termine di prescrizione, con un focus sulla condanna oggettivamente cumulativa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27573 del 2023: Detenzione di Valori di Bollo Contraffatti

La recente sentenza n. 27573 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l'individuazione del delitto di detenzione di valori di bollo contraffatti, distinguendo tra le diverse fattispecie di reato. Un'analisi approfondita per comprendere le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Interferenze illecite nella vita privata: analisi della sentenza n. 24848 del 2023

La recente sentenza n. 24848 del 2023 chiarisce le dinamiche legate alle interferenze illecite nella vita privata, in particolare riguardo ai coniugi separati e alla loro capacità di video-riprendere scene di vita domestica senza consenso. Un'analisi fondamentale per comprendere i diritti e i doveri in ambito familiare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25799 del 2023: Competenza e Impugnazione Telematica

La sentenza n. 25799 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce la competenza nella dichiarazione di inammissibilità delle impugnazioni telematiche durante la pandemia. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26271 del 2023: Il Ricorso Straordinario per Errore di Fatto

La sentenza n. 26271 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le circostanze in cui si può parlare di errore di fatto in un ricorso straordinario, evidenziando l'importanza dell'esame delle deduzioni presentate.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 25343 del 2023: il trasferimento di beni culturali all'estero

Analisi della sentenza n. 25343 del 29 marzo 2023 riguardante il reato di illecito trasferimento di beni di interesse culturale, con focus sulle condizioni di 'eccezionale rilevanza' e le implicazioni legali.