Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 24

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:24) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 50
Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29284 del 2024: L'interesse ad impugnare in caso di recidiva

Analizziamo la sentenza n. 29284 del 2024, che chiarisce l'interesse dell'imputato a impugnare la dichiarazione di recidiva, anche in assenza di aumento di pena, evidenziando le implicazioni sui benefici penitenziari e sulla riabilitazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27718 del 2024: Allontanamento d'urgenza dalla casa familiare

Analizziamo la sentenza n. 27718 del 2024 che chiarisce le procedure di allontanamento d'urgenza dalla casa familiare, evidenziando l'importanza dell'autorizzazione verbale del pubblico ministero e la sua convalida.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27509 del 2024: L'importanza della convalida nelle intercettazioni

Analizziamo la sentenza n. 27509 del 2024, che chiarisce l'efficacia sanante della convalida giudiziale nel caso di intercettazioni, evidenziando la motivazione e le implicazioni legali per la prova.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Semplice e Libro degli Inventari: Analisi della Sentenza n. 27703 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di bancarotta semplice in relazione alla tenuta irregolare del libro degli inventari, evidenziando l'importanza dell'analiticità nella documentazione contabile.

Studio Legale Bianucci
Furto in abitazione e danno di speciale tenuità: commento alla sentenza n. 28110 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 28110 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante il furto in abitazione e la valutazione del danno morale della vittima, evidenziando l'importanza della tenuità del danno ai fini delle attenuanti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27181 del 2024: Procedibilità a querela e improcedibilità nel diritto penale

La recente sentenza n. 27181 del 2024 chiarisce i limiti della procedibilità a querela e l'obbligo di dichiarare l'improcedibilità in assenza di querela, evidenziando importanti aspetti legati all'abuso del processo e alla riforma Cartabia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28659 del 2024: Inammissibilità dell'Atto di Appello senza Dichiarazione di Domicilio

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Appello di Venezia che chiarisce l'inammissibilità dell'atto di appello privo della dichiarazione o elezione di domicilio, evidenziando l'importanza della corretta formalizzazione delle impugnazioni.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 27517 del 2024: Associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Analisi della sentenza n. 27517 del 2024, con focus sui requisiti e le differenze tra associazione e concorso di persone nel traffico di stupefacenti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27826 del 2024: il nesso causale tra esposizione all'amianto e morte del lavoratore

La sentenza della Corte d'Appello di Torino analizza il nesso causale tra esposizione all'amianto e le patologie mortali, evidenziando l'importanza della legge statistica per la valutazione dei danni e le responsabilità legali.

Studio Legale Bianucci
Patrocinio a spese dello Stato: la sentenza n. 30047 del 2024 e l'importanza del codice fiscale per i cittadini comunitari

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che i cittadini stranieri comunitari non residenti in Italia non devono presentare il codice fiscale per ottenere il patrocinio a spese dello Stato, un'importante evoluzione normativa.