Articoli di giurisprudenza sul diritto: approfondimenti legali

Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sul diritto. Qui troverete approfondimenti legali, casi studio e analisi dettagliate su questa importante disciplina legale.

Studio Legale Bianucci
Esenzione IMU e classificazione catastale: commento all'Ordinanza n. 9364 del 2024

L'Ordinanza n. 9364 del 2024 chiarisce la rilevanza della classificazione catastale per l'esenzione IMU, evidenziando l'onere del contribuente. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9395 del 2024: Invalidità della Notificazione di un Atto Impoesattivo

La recente ordinanza n. 9395 del 2024 chiarisce le conseguenze dell'invalidità della notificazione di atti impoesattivi e le possibilità di sanatoria. Scopri come questa sentenza influisce sui diritti dei contribuenti e sull'operato dell'Amministrazione finanziaria.

Studio Legale Bianucci
Compensazione delle Spese Processuali: Analisi dell'Ordinanza n. 9312 del 2024

L'ordinanza n. 9312 del 2024 chiarisce i requisiti per la compensazione delle spese processuali nel processo tributario, evidenziando l'importanza di una motivazione adeguata e delle circostanze gravi ed eccezionali.

Studio Legale Bianucci
Donazione modale e tassazione: commento all'Ordinanza n. 8875 del 2024

L'Ordinanza n. 8875 del 2024 chiarisce la natura della donazione modale a favore di un terzo, escludendo la tassazione come reddito da lavoro dipendente. Scopriamo il significato di questa decisione e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Cessione d'azienda: analisi della sentenza n. 8805 del 2024 e i suoi effetti fiscali

Esploriamo la sentenza n. 8805 del 2024, che chiarisce i criteri per la qualificazione della cessione d'azienda e le implicazioni fiscali legate alla tassazione delle operazioni di trasferimento di beni.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 8823 del 2024: Chiarimenti sulla Notifica degli Atti Impositivi in Caso di Irreperibilità

Analizziamo l'ordinanza n. 8823 del 2024, che delinea i requisiti per la notifica degli atti impositivi e il dovere di ricerca del notificatore in caso di irreperibilità assoluta del contribuente.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 8858 del 2024: Chiarimenti sul Termine di Notifica delle Cartelle di Pagamento

L'ordinanza n. 8858 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alla decadenza delle cartelle di pagamento e alla normativa vigente, evidenziando l'assenza di proroga per il termine del 31 dicembre 2008.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 8739 del 2024: Deducibilità dei Costi e Inerenza all'Attività Imprenditoriale

In questa analisi della recente ordinanza n. 8739 del 2024, si esplora il concetto di inerenza delle spese per la deducibilità fiscale nel contesto del reddito d'impresa, evidenziando le implicazioni pratiche e normative per i contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Pensione di reversibilità: la sentenza n. 11553 del 2024 e l'estensione ai nipoti orfani

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre una nuova interpretazione del diritto alla pensione di reversibilità, estendendolo ai nipoti orfani inabili al lavoro. Un cambiamento significativo per il diritto previdenziale italiano.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 11659 del 2024: Ripetizione di indebito e NASpI

La sentenza n. 11659 del 2024 chiarisce le modalità di recupero delle somme indebitamente versate a titolo di NASpI, evidenziando l'applicabilità dell'art. 2033 c.c. e i principi di gradualità e proporzione.