Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 20006 del 2024: Chiarimenti sul Trattamento Economico dei Medici Specializzandi

Analizziamo la recente sentenza n. 20006 della Corte di Cassazione, che chiarisce il trattamento economico dei medici specializzandi per gli anni accademici 1992-2006, escludendo aggiornamenti annuali e triennali.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 20013 del 2024: Revocazione nelle Pronunce della Corte di Cassazione

Un'analisi dell'Ordinanza n. 20013 del 2024 della Corte di Cassazione, che delinea i requisiti per la revocazione delle pronunce. Approfondiamo cosa significa errore rilevante e le sue implicazioni nel diritto civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19976 del 2024: Inammissibilità e Doppio Contributo Unificato

L'ordinanza della Cassazione chiarisce le implicazioni relative al pagamento del doppio contributo unificato in caso di inammissibilità del ricorso. Scopriamo i dettagli e le conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19456 del 15/07/2024: Giudicato e Giurisdizione nei Confronti dello Straniero

La recente ordinanza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi sul giudicato esterno e la giurisdizione, chiarendo come le decisioni di tribunali esteri possano influenzare i successivi contenziosi nazionali.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 19293 del 2024: La Decisione Accelerata nei Ricorsi Inammissibili

Analisi dell'Ordinanza n. 19293 del 2024, che tratta della legittimità dell'art. 380-bis c.p.c. e l'importanza della celerità nel processo civile, con riferimento ai diritti fondamentali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17620 del 2024: Chiarimenti sulla Determinazione del Canone per le Concessioni di Acque Minerali

La recente ordinanza della Cassazione offre importanti chiarimenti sulla distinzione tra canone di concessione e componente tariffaria aggiuntiva per le acque minerali, evidenziando l'importanza di una corretta interpretazione delle normative locali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17048 del 2024: L'importanza dell'autosufficienza del controricorso

L'ordinanza n. 17048 del 2024 chiarisce i requisiti per l'ammissibilità del controricorso, evidenziando la differente valutazione rispetto al ricorso principale e le implicazioni pratiche per i legali e i clienti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 16784 del 17/06/2024: Riflessioni sulla Giurisdizione e Amministrazione del Processo

Analizziamo la recente Ordinanza n. 16784 del 2024, che chiarisce la natura degli atti di amministrazione del processo e il loro impatto sulla giurisdizione. Approfondiamo le conseguenze legali e i rimedi per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16136 del 2024: Immunità della Repubblica Popolare di Cina e Giurisdizione Italiana

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della giurisdizione italiana nei confronti di Stati esteri per atti compiuti iure imperii, escludendo le domande risarcitorie contro la Cina per la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione e Deroga Convenzionale: Commento sulla Sentenza n. 15389/2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di contestazione della giurisdizione italiana e l'efficacia delle clausole di scelta del foro straniero, con un focus sul caso specifico del Tribunale di Dubai.