Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Intercettazioni e Utilizzabilità delle Prove: Commento sulla Sentenza n. 25592 del 2023

La sentenza n. 25592 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce l'inutilizzabilità delle prove ottenute tramite intercettazioni in assenza di un titolo valido per le periferiche. Scopriamo insieme le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 25593/2023 e la Questione della Convivente 'more uxorio' nella Testimonianza

Analisi della sentenza n. 25593 del 14/02/2023 sulla facoltà di astensione dal rendere dichiarazioni da parte di un testimone, in relazione alla convivenza 'more uxorio' con l'imputato. Un approfondimento sulle implicazioni giuridiche e pratiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24950 del 2023: Aggravante per motivi abietti in contesti mafiosi

La sentenza n. 24950 del 2023 della Corte di Cassazione offre importanti spunti sui motivi abietti nel diritto penale, esaminando le dinamiche di vendetta e affermazione del potere all'interno delle associazioni criminali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25964 del 2023: L'assorbimento dei maltrattamenti nell'omicidio

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per l'assorbimento dei maltrattamenti nell'omicidio, sottolineando l'importanza della contestualità spazio-temporale. Scopri i dettagli e le implicazioni legali di questo principio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 25982 del 2023: Rivisitazione delle Condanne all'Ergastolo

Analisi della sentenza n. 25982 del 2023, che approfondisce le modalità di revisione delle condanne all'ergastolo e il loro impatto sul sistema delle pene detentive in Italia.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26020 del 2023: il Giudizio Abbreviato e l'Ergastolo

Una riflessione sulla sentenza n. 26020 del 2023, che chiarisce le condizioni per l'applicazione della diminuzione di pena in caso di delitti punibili con l'ergastolo e il bilanciamento fra aggravanti e attenuanti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26309 del 2023: Provocazione e Putatività nei Reati contro l'Onore

La sentenza n. 26309 del 2023 chiarisce come la provocazione possa essere riconosciuta anche in caso di putatività, aprendo a importanti riflessioni sulla non punibilità nei delitti contro l'onore.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26994 del 2023: Appello tardivo e sua definizione nel merito

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni dell'appello tardivo, evidenziando come una decisione sul merito prevalga su un giudicato precedentemente formato. Scopriamo insieme il significato di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28203 del 2023: Rilevanza della Condanna per Reato Abolito

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il principio secondo cui la condanna per un reato abolito non incide sulla recidiva, eliminando ogni effetto penale. Analizziamo le implicazioni di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 26334 del 2023: Misure Alternative alla Detenzione

Analizziamo la recente sentenza n. 26334 del 2023, che chiarisce importanti aspetti relativi alla richiesta di misure alternative alla detenzione, in particolare riguardo alla comunicazione del domicilio.