Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27136 del 2023: Competenza territoriale nella frode assicurativa

Analisi della sentenza n. 27136 del 2023 riguardante la competenza territoriale per frode mediante allegazione di documentazione falsa in polizze assicurative. Scopriamo le implicazioni legali e le norme di riferimento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 26190 del 2023: Truffa Contrattuale e Contratti ad Esecuzione Istantanea

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le condizioni per la configurabilità della truffa nei contratti ad esecuzione istantanea, evidenziando l'importanza degli artifici e raggiri durante la fase di conclusione del contratto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 28269/2023: la tenuità del danno nel delitto di rapina

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28269 del 31 maggio 2023, chiarisce i criteri per la configurabilità della circostanza attenuante del danno di speciale tenuità nel contesto del delitto di rapina, evidenziando l'importanza di una valutazione globale dell'evento dannoso.

Studio Legale Bianucci
Revoca del Difensore e Diritto ai Motivi Nuovi: Riflessioni sulla Sentenza n. 24690 del 2022

Analizziamo la sentenza n. 24690 del 2022 della Corte di Cassazione riguardante la revoca del difensore e il diritto alla presentazione di motivi nuovi, chiarendo le implicazioni legali per gli imputati.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 26966 del 2022: La Valutazione dell'Attendibilità nella Chiamata di Correo

Analizziamo la sentenza n. 26966 del 2022, che approfondisce la questione della valutazione probatoria nella chiamata di correo, chiarendo come anche una falsità possa non pregiudicare l'intero racconto accusatorio.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24710 del 2023: Cumulo di Pene e Misure Alternative

La sentenza n. 24710 del 2023 offre importanti chiarimenti sul cumulo di pene brevi e le misure alternative, evidenziando l'obbligo di sospensione dell'esecuzione e i limiti di legge. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Confisca e Misure di Prevenzione: Analisi della Sentenza n. 24709 del 2023

Un'analisi approfondita della sentenza n. 24709 del 2023 della Corte di Cassazione riguardo la confisca e le misure di prevenzione, con riferimento alla sentenza della Corte costituzionale n. 24 del 2019.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 24945 del 2023: Omissioni e Sicurezza sul Lavoro

La recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza della responsabilità imprenditoriale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, chiarendo i requisiti per l'applicazione dell'art. 437 del Codice Penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26015 del 2023: Differenze tra omicidio del consenziente e istigazione al suicidio

La sentenza n. 26015 del 2023 chiarisce le distinzioni fondamentali tra il delitto di omicidio del consenziente e quello di istigazione o aiuto al suicidio, evidenziando le implicazioni legali e morali di tali reati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25957 del 2023: Favorire l'immigrazione clandestina e il dolo specifico

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sul dolo specifico nel reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, chiarendo le condizioni necessarie per la sua configurabilità.