Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 61
Affidamento Figli Autismo: Piano Genitoriale | Avvocato Familiarista Milano
Avv. Marco Bianucci

Avv. Marco Bianucci

Avvocato Matrimonialista

La tutela del minore prima di tutto

Affrontare la fine di un legame coniugale o di una convivenza è un percorso complesso, che assume contorni ancora più delicati quando coinvolge figli con bisogni speciali, come quelli rientranti nello spettro autistico. La priorità assoluta diventa garantire loro stabilità, continuità terapeutica e un ambiente sereno, proteggendoli da eventuali conflitti genitoriali. In qualità di avvocato familiarista a Milano, l'avv. Marco Bianucci assiste i genitori nella definizione di accordi che pongano al centro il benessere psicofisico del minore. L'obiettivo è tradurre le necessità uniche del bambino in un piano genitoriale giuridicamente solido e concretamente attuabile.

Il Quadro Normativo: l'Interesse Superiore del Figlio con Autismo

La legislazione italiana, in particolare la Legge 54/2006 sull'affidamento condiviso, stabilisce che ogni decisione deve essere guidata dal superiore interesse del minore. Questo principio viene ulteriormente amplificato nei casi di figli con disabilità. Un giudice non si limiterà a definire i tempi di permanenza presso ciascun genitore, ma valuterà con estrema attenzione come l'organizzazione della vita del bambino possa impattare sulle sue routine, sulle terapie e sul suo percorso di crescita. Un piano genitoriale standard è spesso inadeguato; è necessario un documento dettagliato che funga da vera e propria guida per entrambi i genitori, minimizzando le possibilità di future incomprensioni e conflitti.

L'Approccio dello Studio Legale Bianucci: un Piano Genitoriale su Misura

L'approccio dell'avv. Marco Bianucci, avvocato esperto in diritto di famiglia a Milano, si fonda sulla creazione di un piano genitoriale sartoriale, costruito sulle specifiche esigenze del bambino. Questo processo non si limita alla mera applicazione di norme, ma implica un'analisi approfondita della situazione familiare. Lo studio promuove un dialogo costruttivo tra i genitori, spesso avvalendosi della collaborazione di figure professionali esterne come neuropsichiatri infantili, psicologi e terapisti che già seguono il minore. L'obiettivo è redigere un accordo che disciplini in modo inequivocabile ogni aspetto pratico: dalla gestione degli appuntamenti medici alla condivisione delle informazioni con la scuola, dalla scelta delle attività extrascolastiche alla ripartizione delle ingenti spese straordinarie spesso necessarie.

Elementi Chiave di un Piano Genitoriale Efficace

Un piano genitoriale ben strutturato per un figlio con autismo deve andare oltre gli aspetti standard. È fondamentale definire con chiarezza la gestione delle terapie (come logopedia, psicomotricità o ABA), stabilendo chi si occuperà delle prenotazioni, dell'accompagnamento e della comunicazione con gli specialisti. Allo stesso modo, il coordinamento con l'istituto scolastico è cruciale: il piano deve prevedere come i genitori parteciperanno ai GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l'inclusione) e come garantiranno coerenza tra l'approccio educativo a casa e il Piano Educativo Individualizzato (PEI) a scuola. Infine, una sezione dettagliata sulla ripartizione delle spese straordinarie, che elenchi specificamente i costi legati alle necessità del bambino, è essenziale per prevenire futuri dissidi.

Domande Frequenti

Come viene deciso l'affidamento di un figlio con autismo?

L'affidamento condiviso è la regola, ma le modalità di collocamento e i tempi di permanenza sono stabiliti tenendo conto in via prioritaria delle esigenze del bambino alla stabilità e alla continuità delle sue routine e terapie. Il giudice darà grande peso alla capacità di ciascun genitore di garantire tale continuità, basandosi anche su relazioni di specialisti che seguono il minore.

Il genitore collocatario di un figlio con autismo riceve un assegno di mantenimento più alto?

L'assegno di mantenimento è calcolato sulla base delle esigenze concrete del figlio e delle risorse economiche dei genitori. Poiché un figlio con autismo ha spesso necessità specifiche che comportano costi significativi (terapie, supporti, diete particolari), è molto probabile che l'assegno di mantenimento sia di importo superiore rispetto a situazioni standard, per coprire adeguatamente tali spese.

Cosa succede se un genitore non rispetta il piano genitoriale?

Il piano genitoriale, una volta omologato dal tribunale, ha valore di legge. Se un genitore non rispetta gli accordi presi, l'altro può ricorrere al giudice per chiederne l'adempimento. A seconda della gravità della violazione, il giudice può emettere ammonimenti, sanzioni economiche o, nei casi più gravi, modificare le condizioni di affidamento.

È possibile modificare il piano genitoriale in futuro?

Sì, il piano genitoriale non è immutabile. Le esigenze di un bambino, specialmente di un bambino con autismo, cambiano nel tempo. È possibile chiedere al tribunale una modifica degli accordi qualora sopraggiungano nuove e giustificate necessità, sempre nell'ottica di tutelare il suo benessere e favorire il suo sviluppo.

Contatta lo Studio per una Consulenza Personalizzata

Definire un percorso di separazione tutelando un figlio con bisogni speciali richiede competenza legale, empatia e una visione strategica. Se sta cercando un avvocato familiarista a Milano con una consolidata esperienza nella gestione di queste complesse dinamiche, può rivolgersi allo Studio Legale Bianucci per una valutazione del suo caso.

L'avv. Marco Bianucci, presso la sede di Via Alberto da Giussano 26, è a sua disposizione per ascoltarla e per definire la strategia legale più efficace a proteggere la serenità e il futuro di suo figlio. Un accordo chiaro e completo sin dall'inizio è il fondamento per un avvenire più stabile per tutta la famiglia.

Contattaci